Un tributo alla tradizione gastronomica americana, ma anche un simbolico punto di svolta personale. Eugenio Roncoroni, lo chef italo-americano che per primo ha sdoganato il concetto di hamburger gourmet in Italia, presenta il suo “ultimo hamburger” in collaborazione con Hamerica’s, la catena italiana che da oltre dieci anni porta nel nostro Paese i veri sapori d’oltreoceano.
“Chiudo una parte del mio percorso culinario con questo hamburger,” racconta Roncoroni. “È un omaggio alla tradizione americana e al lavoro di una vita. Ho scelto Hamerica’s perché ha sempre difeso e valorizzato l’essenza del vero hamburger americano”.
Una collaborazione naturale
Quella tra Hamerica’s e Roncoroni non è una semplice operazione commerciale, ma l’incontro tra due realtà che condividono la stessa filosofia: ingredienti di qualità, rispetto della ricetta originale e niente compromessi sull’autenticità. “Questa collaborazione segna l’incontro tra due realtà che parlano la stessa lingua,” spiega Riccardo Catalano, board member di Hamerica’s. “Un’alleanza nata dalla passione comune per l’autenticità e dalla volontà di offrire un prodotto che celebri davvero le radici e l’evoluzione di un’icona culinaria”.
Il panino: una sintesi tra East e West Coast
Il nuovo hamburger — che sarà disponibile in edizione limitata in tutti i ristoranti Hamerica’s d’Italia per tutto maggio e nelle sedi di Milano, Padova e Roma anche a giugno — è un perfetto equilibrio tra i sapori della East e della West Coast americana.
La ricetta? Monterey Jack e Cheddar, anelli di cipolla in pastella alla birra scura, pancia di maiale glassata con sciroppo d’acero e lime, insalata iceberg, cipolle in agrodolce e una salsa speciale firmata dallo chef. Un panino pensato per raccontare la storia dell’hamburger, ma anche il percorso personale di Roncoroni, che negli ultimi quindici anni ha trasformato il modo di intendere questo piatto in Italia.
Hamerica’s: dieci anni di cucina americana autentica
Fondata oltre dieci anni fa, Hamerica’s rappresenta oggi un unicum nel panorama italiano: una catena in grado di riproporre ricette e sapori autentici americani senza italianizzazioni forzate. Il menu spazia dai burger iconici — come il Canadian Burger con coleslaw, bacon e salsa barbecue allo sciroppo d’acero — allo street food Tex-Mex, fino alla smoked meat della Carolina del Sud e alle bowls californiane.
Tra le chicche più apprezzate dai clienti c’è anche la Deep Dish Chicago-Style Pizza, arrivata in Italia grazie a Hamerica’s nel 2023. Un esempio di come la catena riesca a mantenere saldi i valori della tradizione americana pur operando su scala nazionale con oltre 30 locali.
Chi è Eugenio Roncoroni
Classe 1983, milanese di nascita ma con il cuore diviso tra Italia e California, Eugenio Roncoroni ha costruito una carriera tra le cucine di San Francisco, Milano e il resto del mondo. Dopo aver lavorato con maestri come Michael Tusk e Angelo Garro, e in Italia con Sergio Mei e Claudio Sadler, nel 2010 fonda Al Mercato insieme a Beniamino Nespor: il primo locale italiano a proporre un hamburger autenticamente americano in chiave gourmet.
Negli ultimi anni ha lanciato nuovi concept, tra cui PAS – A vegetarian trip e Roncoroni Classici Gastronomici, dimostrando una costante voglia di sperimentare e raccontare storie gastronomiche nuove.
Con questo hamburger, Roncoroni chiude un capitolo importante della sua carriera, ma il racconto della cucina americana in Italia — grazie a Hamerica’s — continua.
P:B.