Un fine settimana di eventi straordinari ha messo alla prova la Capitale su più fronti, ma Roma ha risposto con efficienza, sicurezza e spirito di accoglienza. Dall’intronizzazione di Papa Leone XIV alle manifestazioni culturali e sportive, la città eterna ha mostrato il meglio di sé, raccogliendo il plauso dei cittadini e delle istituzioni.
A tracciare il bilancio è stato il Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, che ha sottolineato come “Roma ha dimostrato ancora una volta di essere all’altezza delle sfide più complesse”, ringraziando le romane e i romani per il loro senso civico in un periodo intenso e delicato per la città.
Una giornata storica e spirituale
L’evento più significativo è stato senza dubbio l’intronizzazione di Papa Leone XIV, che ha richiamato nella Capitale oltre 150mila fedeli provenienti da tutto il mondo, oltre a centinaia di delegazioni ufficiali. Un momento di grande rilevanza spirituale e istituzionale che ha chiuso una fase intensa iniziata con la morte di Papa Francesco, i giorni del cordoglio, il Conclave e l’elezione del nuovo Pontefice.
Cultura e partecipazione
Nella serata di sabato 17 maggio , la città è stata attraversata dalla suggestiva processione delle Confraternite per il Giubileo, tra i momenti più attesi dell’anno santo. In contemporanea, la Notte dei Musei ha fatto registrare numeri record: quasi 100mila persone hanno affollato i principali spazi culturali della città, confermando la voglia dei cittadini e dei turisti di vivere Roma anche sotto il profilo artistico e culturale.
Sicurezza e gestione impeccabile
In un fine settimana ricco di appuntamenti, si sono svolte anche diverse manifestazioni pubbliche, tutte gestite con ordine ed equilibrio. A completare il quadro, i due eventi sportivi di rilievo: la finale maschile degli Internazionali d’Italia al Foro Italico e il big match Roma-Milan allo Stadio Olimpico.
Il Sindaco ha voluto ringraziare la Prefettura, la Questura, le Forze dell’Ordine, la Gendarmeria Vaticana, la Protezione Civile, i Vigili del Fuoco, il personale sanitario di Ares 118, i volontari, e tutti coloro che, a vario titolo, hanno collaborato ai numerosi tavoli per l’ordine e la sicurezza pubblica, contribuendo al successo dell’organizzazione.
“Una città solida e affidabile”
“Roma accompagna alla magnificenza della sua storia eterna una solidità concreta e affidabile, capace di rafforzare l’orgoglio di chi la vive ogni giorno”, ha concluso Gualtieri.
Una capitale che si conferma dunque all’altezza delle sfide globali, capace di accogliere il mondo con professionalità e calore.