È ufficialmente aperto il bando di partecipazione per la terza edizione del Premio Roma International 2026, concorso letterario che si prefigge di scoprire nuovi talenti e celebrare gli autori già affermati. Quest’anno il premio si rinnova nella sua missione di stimolare la creazione artistica ispirata dalla bellezza e dall'energia unica della Capitale, la città Eterna, simbolo di cultura e arte universale.
Le iscrizioni sono aperte a tutti gli autori di opere inedite e già pubblicate nelle categorie di narrativa, romanzo, saggistica e poesia. La scadenza per l'invio delle candidature è fissata al 1° dicembre 2025. Le opere selezionate verranno giudicate da una giuria di esperti di settore, con la premiazione che avrà luogo durante una cerimonia esclusiva.
Sabato 7 marzo 2026, il Premio Roma International raggiungerà il suo momento culminante con la cerimonia di premiazione, che si terrà presso lo storico Teatro Ghione di Roma, cornice ideale per una serata all'insegna dell'arte, della cultura e della bellezza. L'evento promette di essere un’occasione straordinaria per celebrare la letteratura e l’eccellenza artistica, riunendo autori, editori, e personalità del mondo della cultura.
Nato per promuovere l'arte letteraria e le nuove voci, il Premio Roma International si distingue per l'alta qualità delle opere che ha accolto nelle edizioni precedenti. Ogni anno, il concorso attira un pubblico internazionale e professionisti del settore, creando un’occasione unica per gli autori di entrare in contatto con il mondo dell'editoria. Le opere in concorso saranno esaminate da una giuria composta da critici letterari, scrittori, giornalisti, accademici e rappresentanti delle principali case editrici italiane e internazionali. Le categorie premiate spaziano dalla narrativa alla saggistica, dalla poesia alla letteratura per ragazzi, con un'attenzione speciale alle opere che meglio incarnano il valore della cultura e della bellezza, temi cari alla città di Roma.
Il Premio Roma International è una delle manifestazioni più attese del panorama letterario. La cerimonia di premiazione vedrà la partecipazione di ospiti d'eccezione provenienti dai mondi del giornalismo, del cinema, della musica e della televisione, che arricchiranno la serata con la loro presenza e il loro contributo artistico. Non mancheranno inoltre rappresentanti delle case editrici più prestigiose a livello nazionale e internazionale, a conferma dell’importanza del premio nel contesto editoriale globale.
Gli autori interessati a partecipare al Premio Roma International 2026 dovranno inviare le loro opere entro la scadenza del 1° dicembre 2025 seguendo le modalità indicate nel bando ufficiale. Le opere devono essere inviate in formato digitale, accompagnate dal modulo di iscrizione disponibile sul sito ufficiale del premio. Per maggiori informazioni e iscrizioni www.premioromainternational.com /
