OFF/OFF Theatre – Silvio- Dal 12 al 16 novembre.

OFF/OFF Theatre – Silvio- Dal 12 al 16 novembre.

Silvio Berlusconi, protagonista della storia Italiana degli ultimi decenni, incontra i personaggi della sua vita con i quali elabora il bilancio morale, sentimentale e politico della sua esistenza. 

E se non fosse morto? Se Silvio Berlusconi avesse ancora 24 ore per guardarsi indietro e guardare negli occhi alcune delle persone che lo hanno accompagnato verso gli ultimi istanti della sua vita, che cosa accadrebbe? Il già discusso quanto atteso ‘Silvio’, nuovo testo scritto dal drammaturgo Giovanni Franci che ha abituato il suo pubblico alla cronaca in scena, sarà all’OFF/OFF Theatre da mercoledì 12 a domenica 16 novembre. Un nuovo capitolo della più recente storia italiana e dei suoi protagonisti, irrompe sul palcoscenico di via Giulia come un’ulteriore vicenda che Franci guarda dal suo punto di vista – come ha già osservato con altre storie, tra cui l’omicidio di Luca Varani e la vita di Pietro Orlandi -, senza dare giudizio ma attraverso la lente teatrale, per ricostruire un giorno speciale, forse l’ultimo di Silvio Berlusconi.

Sarà proprio in quel giorno, come in un racconto dal sapore dickensiano, che Silvio riceverà la visita di tre personaggi - Veronica Lario, l’infermiera che lo ha accudito e uno scrittore -, con i quali elaborerà un bilancio morale, sentimentale e politico della sua esistenza. 

‘Silvio’ è una commedia liberamente ispirata al più importante uomo politico e imprenditore degli ultimi quarant’anni di storia del nostro Paese. Una commedia sul potere, dissacrante al punto giusto, amara quanto basta, può contenere tracce di pietas ma è naturalmente priva di qualunque tipo di compromesso e derivati.

Ad interpretarlo Gabriele Guerra, accompagnato in scena da Priscilla Micol Marino e Riccardo Pieretti nei ruoli dell’infermiera e dello scrittore, mentre Tiziana Sensi veste i panni di Veronica Lario. Elaborazioni digitali a cura di Nuvole Rapide Produzioni, assistente Fabio Del Frate e direzione tecnica firmata da Umberto Fiore.

 Senza alcun dubbio, Berlusconi è stato un personaggio straordinario, un precursore, un unicum, capace di restituire con precisione e irriverenza i costumi recenti di un intero Paese, estremamente fantasioso nei vizi privati, meno prodigo di pubbliche virtù. Insomma, se Shakespeare, Aristofane, Pirandello o Cechov lo avessero conosciuto, avrebbero sicuramente pensato di trasfigurarlo in teatro.  

INFOFF

OFF/OFF THEATRE Via Giulia 19,20,21 00186 Roma - INFO: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Dal martedì al sabato h. 21.00 – domenica h. 17.00

BIGLIETTERIA/TICKETING OFFICE Via Giulia, 20 Tel. + 39. 06. 89239515 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Image

Publish the Menu module to "offcanvas" position. Here you can publish other modules as well.
Learn More.