La bakery romana di Chiara Caruso amplia la sua proposta con dolci vegani e un approccio sensoriale al caffè.
Roma – Inclusione, ricerca e sperimentazione. Sono i tre pilastri della nuova evoluzione di Café Merenda, la bakery di Chiara Caruso nel cuore di Ostiense, che lancia una doppia novità: la linea “Diversamente Golosi” e un innovativo studio sul pairing liquido.
Dolci per tutti
La linea “Diversamente Golosi”, nata per intolleranti al lattosio, si arricchisce con due nuovi lievitati vegani – Babka alla nocciola e cioccolato e Bun al lampone e crema – realizzati con olio di semi e latte d’avena.
«Volevo che nessuno rinunciasse al piacere di una brioche», racconta Caruso, che ha impiegato oltre un anno di test per ottenere un risultato all’altezza dei suoi standard.
Con cinque referenze tra viennoiserie e nove torte da credenza, Café Merenda conferma il suo impegno per un gusto davvero inclusivo.
Tradizione e ricerca
La viennoiserie classica resta il cuore della proposta: croissant e pain au chocolat a tre giorni di lavorazione, burro francese e una costante attenzione all’equilibrio di zuccheri, farine e cottura.
A completare l’offerta, gli special del weekend e la linea di brioche ispirate alle radici siciliane di Chiara, tra cui il celebre maritozzo con la panna.
Il caffè come esperienza
Anche la caffetteria evolve: oltre otto monorigini artigianali e sei metodi di estrazione raccontano un approccio sensoriale al caffè, trattato come materia viva.
Il nuovo pairing liquido esplora l’equilibrio tra caffè e parte lattica o vegetale – come il Flat White con latte vaccino e Colombia Pier Caffè o il Cappuccino d’avena con Etiopia Tomassi – mentre il pairing gastronomico crea connessioni precise tra dolci e caffè in tazza.
Con questa nuova fase, Café Merenda si conferma un laboratorio di gusto e inclusione, dove la tecnica incontra l’accoglienza, e ogni dettaglio è pensato per un’esperienza che non esclude nessuno.
Contatti Cafè Merenda
Via del Gazometro, 5a-Roma-
Tel: 06-45479738
P.B
