Sono state presentate da Eur District nella Sala Adalberto Libera dell’hotel Hilton Rome Eur La Lama, le nuove iniziative artistiche e culturali del Municipio IX Roma Eur. Hanno illustrato il vasto programma Titti Di Salvo e Augusto Gregori, presidente e vicepresidente del nono municipio. In sala era presente anche Claudio Carserà amministratore delegato di Eur Spa, società proprietaria di molti degli spazi in cui si terranno le manifestazioni, molte delle quali saranno realizzate con la cura di UNOE - Unione Nazionale Organizzazione Eventi.
Il primo grande appuntamento, quello del Natale all’Eur, un Natale Diffuso giunto alla sua quinta edizione e diviso in tredici tappe sul territorio di cui una sarà il perno centrale della manifestazione: il villaggio tematico permanente previsto a viale America, a ridosso del Laghetto dell’Eur e attorno a cui ruoteranno le tredici tappe itineranti all’interno di tutto il nono municipio nel mese dicembre. Il villaggio sarà aperto dal 22 novembre al 6 gennaio 2026 con un’assoluta novità, la presenza su viale Oceania della Ruota Panoramica di 50 metri di altezza, la più grande mobile mai vista prima a Roma.
L’accensione dell’Albero nel giorno dell’Immacolata.
Un primo appuntamento speciale illuminerà il villaggio, quello previsto l’8 dicembre in occasione dell’Immacolata quando alle ore 20.00, come da tradizione, sarà acceso l’albero simbolo delle festività natalizie, che resterà fino alla fine del periodo sulla Scalinata di viale Europa (Scalea Carlo Mosca). Contestualmente, resteranno accese sia la Scalinata che la Cupola della Basilica dei Santi Pietro e Paolo. Per l’occasione, la cantante e attrice Vera Dragone interpreterà in chiave swing i grandi classici del Natale, accompagnata dal trio di musicisti Ronnie & The Ramblers. Prevista anche l’esibizione tradizionale degli Sbandieratori di Borgo Velino, che renderà l’atmosfera ancor più natalizia, complice la degustazione di caldarroste e vin brulé offerte alla cittadinanza.
Concerti in Basilica, DJset sulla Ruota e una festa della danza con Effetto Domino.
Sabato 13 dicembre invece, attraverso la collaborazione con il Room26, sulla ruota panoramica è previsto un djset con ospiti dj internazionali, con la direzione artistica di Neon. Nella giornata di sabato 20 dicembre si terrà invece un evento di beneficenza, il Concerto di Natale organizzato dalla Basilica dei Santi Pietro e Paolo guidata da Padre Luca Atzeni, il cui ricavato sarà destinato alla Caritas parrocchiale.
Fa parte del Natale all’Eur anche l’evento speciale con il team creativo internazionale Effetto Domino capeggiato da Irma Di Paola, Luca Paoloni e Adriano Bettinelli. Un’extra data realizzata in co-produzione con Eur Spa, che avrà luogo al Palazzo dei Congressi a fine gennaio 2026 e che, per gli artisti è anche un anniversario, il ventesimo dalla nascita del gruppo che ha mosso i primi passi proprio all’Eur. E, nell’arco del periodo di festività, saranno anche molteplici gli eventi curati da Eur Spa nei tanti spazi sul territorio dedicati alla cultura.
Il Natale Diffuso del IX Municipio, dal villaggio alle periferie.
Per quanto riguarda invece il Natale Diffuso, ad esibirsi intorno all’itinerante Casa di Babbo Natale sarà un gruppo di artisti di strada, che performeranno di volta in volta nelle zone coinvolte sul territorio che, saranno: Parco Aldo della Rocca a Villaggio Azzurro, Parco dei Limoni a Trigoria, Parco della Cecchignola a Cecchignola, Parco Lima a Fonte Laurentina, Parco Vivenza a Cinque Colline, Parco Caduti delle Forze dell’Ordine a Spinaceto, Via Sapori al Laurentino, piazza Cina al Torrino, Piazzale del Mercato a Fonte Meravigliosa, Piazza Rodari a Cesare Pavese e infine, in Via Elio Vittorini.
La Cultura illumina le Feste: dalle presentazioni di libri alle proiezioni d’autore.
Tra gli eventi culturali spazio anche alle iniziative del “Natale di Massima”, all'interno del Casale della Massima e nel parco che lo circonda, tra i palazzi di Laurentino Fonte Ostiense. Il Casale, già dal primo ottobre scorso, ospita la rassegna di cinema indipendente “Visioni di Massima”, che da dicembre sarà accompagnata anche da film per bambini e opere iconiche del cinema italiano. Saranno le associazioni culturali del Municipio protagoniste dell’iniziativa pensata per il periodo delle feste, sulla base dell’avviso pubblico promosso dal Municipio. Entrambe, Visioni di Massima e Natale di Massima, concorrono a promuovere sempre di più il Casale come spazio culturale aperto al territorio.
Sempre in ambito di cultura, degna di nota sarà la rassegna letteraria "Libri sotto l'Albero", presentazioni di libri che avverranno negli spazi curati dal Municipio, dal Casale di Massima alla Vaccheria. Il calendario delle presentazioni è in via di definizione e sarà presentato a breve.
Dal Natale alla Notte Bianca, un unico palco per due grandi eventi.
Il periodo natalizio è solo il preludio di una serie di avvenimenti diffusi che partiranno da febbraio 2026 e che condurranno dritti alla Notte Bianca dell’Eur, le cui date saranno da venerdì 19 a domenica 21 giugno 2026. Sul palcoscenico naturale della Scalinata dei Santi Pietro e Paolo - che idealmente unisce le due grandi manifestazioni di Natale e della Notte Bianca -, andrà in scena la quinta edizione della manifestazione che da inizio all’estate nel nono municipio.
Molte le novità per la quinta edizione, tra le quali ci sarà il Premio Stefano D’Orazio, prestigioso riconoscimento che valorizza i giovani talenti di tutta Italia, realizzato da Tiziana Giardoni D’Orazio con la presenza di giornalisti ed esperti di musica in giuria, il Maestro Adriano Pennino e il manager musicale Michele Torpedine.
Tra le nuove iniziative per la Notte Bianca dell’Eur 2026, degno di nota è il contest fotografico “Scatta al Nono”, che nei prossimi giorni sarà attivo sui social network e permetterà ai cittadini, di raccontare il territorio con uno scatto realizzato con i propri dispositivi telefonici. Il più bello sarà premiato a giugno da una giuria di occhi esperti.
Si ringraziano tutte le attività commerciali, associative e d’intrattenimento sul territorio.
Grazie a UNOE - Unione Nazionale Organizzazione Eventi, Room26, Neon per la collaborazione e ai media partner dell’evento: Eur Inside, l’emittente radiofonica RID 96.8 e le community digitali The Roman Post e We Are Roma.
