"Tra il 2015 e il 2018 la crescita media annua dell'occupazione nel turismo era dell'1,9%, mentre negli ultimi 3 anni, secondo i dati di Ebtl, la media è aumentata fino al 5,5%". Lo dichiara Alessandro Onorato, Assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma Capitale intervenuto alla fiera 'TTG' a Rimini, nel panel 'Gli investimenti sul turismo che cambiano le città: il caso Roma'
"Questi investimenti, soprattutto nel settore lusso, portano benefici economici e sociali a tutta la città. Creano nuovi posti di lavoro, più pagati e più qualificati: negli hotel 5 stelle il rapporto tra dipendenti e camere è 1,28 a 1 mentre nelle strutture a 1 stella diventa un dipendente ogni 4,6 camere. Gli investimenti poi consentono di riqualificare interi quartieri; permettono di aumentare l'indotto delle attività commerciali della zona vista la presenza di turisti alto-spendenti e aiutano a veicolare l'immagine di Roma in chiave moderna e dinamica".
"C'è una fortissima inversione di tendenza - continua Onorato - con la nostra città che, solo nel primo semestre del 2025, ha attirato 397 milioni di euro, il 29% degli investimenti immobiliari totali in Italia. Questo nuovo clima di fiducia non è frutto del caso, ma è il risultato di una strategia precisa e di un intenso lavoro svolto in quasi 4 anni. Abbiamo sostituito la decrescita felice con la crescita felice".