Al via la 15ª edizione della rassegna di teatro per famiglie Infanzie in gioco a Centrale Preneste Teatro a Roma (Via Alberto da Giussano, 58 - zona Pigneto-Malatesta). L’ormai storica rassegna teatrale, organizzata da Ruotalibera/Centrale Preneste Teatro, è diventata un appuntamento fisso del weekend romano, capace di coinvolgere un pubblico sempre più ampio. Si inizia il 19 ottobre 2025 e si prosegue fino al 3 maggio 2026 con un cartellone ricco e variegato che coniuga attenzione ai contenuti, qualità artistica e pluralità di linguaggi espressivi per un totale di 26 appuntamenti in programma ogni domenica pomeriggio alle ore 16.30. Accanto alla compagnia residente, Ruotalibera Teatro, si alternano sul palco alcune tra le realtà più significative del teatro per l’infanzia provenienti da tutta Italia con proposte originali, coinvolgenti e accessibili. Sono attesi a Centrale Preneste: Matutateatro/Opera Prima Teatro da Latina (19 ottobre), il duo circense Nando e Maila da Bologna (2 novembre), Teatro Libero di Palermo (30 novembre), Teatro dei Colori da Avezzano (18 gennaio), Fratelli Di Taglia da Riccione (25 gennaio), Compagnia Materiaviva da Roma (8 febbraio), Fontemaggiore Centro di Produzione Teatrale da Perugia (22 febbraio), La Piccionaia Centro di Produzione Teatrale da Vicenza (8 marzo), Factory Compagnia Transadriatica da Lecce (22 marzo) e Giallo Mare Minimal Teatro da Empoli (12 aprile).
Il biglietto unico ha un costo contenuto di 7 euro per garantire l’accesso al maggior numero possibile di famiglie e rendere il teatro uno spazio realmente aperto e partecipato.
Si comincia, dunque, domenica 19 ottobre alle 16.30 con la compagnia Matutateatro/Opera Prima Teatro in arrivo da Latina che porta sul palco di Centrale Preneste Teatro lo spettacolo “Cenerentola - Una scarpetta per tre” con Julia Borretti, Agnese Chiara D'Apuzzo e Zahira Silvestri e con la regia di Titta Ceccano. Il lavoro è una produzione Matutateatro / Opera Prima Teatro ed è vincitore del 41° Festival Nazionale del teatro per i Ragazzi e del Premio Padova 2023 Amici di Emanuele Luzzati.
Ispirato alla fiaba di Cenerentola, lo spettacolo è un gioco comico a tre, una fiaba in forma di farsa. Il tocco surreale e pop delle attrici srotola il lato oscuro dell'ironia tra verità e finzione: la realtà non è data una volta per tutte, tutto può cambiare, tutto può accadere, basta lasciarsi contaminare dall'incanto. Una commedia adatta a un pubblico di famiglie che si diverte seguendo i diversi livelli del noto racconto, che prende strade originali senza rinunciare alla morale classica. Nella casa di Cenerentola imperversano la matrigna e le sorellastre che vessano di continuo la povera ragazza fino all'arrivo in scena di una fata smemorata...
Adatto dai 6 anni. Il costo del biglietto è per tutti di 7 euro.
Acquisto esclusivamente on-line su www.centraleprenesteteatro.it/
Centrale Preneste Teatro
Via Alberto da Giussano, 58 – Roma (Pigneto/Malatesta)
Biglietto unico: 7.00 €
Acquisto solo on-line su www.centraleprenesteteatro.it/
Informazioni: 0627801063 lun/ven 10.00–17.00