Un quadro inedito e approfondito sull’andamento dell’economia tarquiniese sarà al centro dell’incontro “Dove va l’economia di Tarquinia: i dati e i bilanci delle imprese”, in programma sabato 8 novembre 2025 alle 17, presso la sala consiliare. L’iniziativa, promossa dal Comune di Tarquinia, offrirà un’analisi dettagliata dell’economia locale e dei bilanci delle aziende del territorio, con dati e confronti finora mai presentati pubblicamente. L’obiettivo è quello di leggere i numeri, aprire un confronto costruttivo tra istituzioni, imprese, associazioni di categoria e cittadini, e costruire una visione condivisa sul futuro economico della città. Lo studio mette a confronto il sistema produttivo locale con la media nazionale, la provincia di Viterbo e, per alcune voci, con l’Umbria, la provincia di Grosseto e Montalto di Castro, offrendo così un quadro chiaro e comparabile del livello di competitività del territorio.
Un’attenzione particolare sarà riservata all’analisi delle prime 50 imprese di capitali di Tarquinia, con l’esame di indicatori chiave come fatturato, valore aggiunto, utili, numero di addetti, Ebitda margin e altri parametri di performance. Durante l’incontro verranno presentati i risultati dell’indagine sui bilanci aggregati delle imprese, suddivisi per comparti – agricoltura, commercio, costruzioni, servizi e industria – e illustrati attraverso specifici indicatori settoriali. I saluti istituzionali saranno affidati al sindaco Francesco Sposetti e all’assessore alle Attività produttive, Commercio e Artigianato, Innovazione, Andrea Andreani. Seguirà la presentazione dei risultati a cura di Francesco Monzillo, segretario generale della Camera di Commercio di Viterbo-Rieti, e del giornalista economico Giuseppe Castellini, che da anni collabora alla realizzazione di report per la Camera di Commercio dell’Umbria e per il sistema camerale italiano. Interverrà inoltre Chiara Scipioni, presidente della sede CNA di Tarquinia. Ampio spazio sarà poi dedicato al dibattito aperto con associazioni di categoria, imprese e cittadini, per domande, osservazioni e approfondimenti. Un appuntamento importante per capire dove va il sistema produttivo locale, mettere a fuoco tendenze, sfide e opportunità e avviare un percorso di crescita condiviso per l’economia di Tarquinia.
