Con la rassegna Tor Bella Monk- Accende la musica nelle periferie, con la direzione artistica di Alexanderplatz, presenta nell’ Mercoledì 5 novembre mercoledì 5 novembre ore 11,00, Auditorium Ennio Morricone del Dipartimento di Studi Letterari dell’Università di Roma Tor Vergata, incontro -intervista con il contrabbassista Riccardo Del Fra. Interverrà il pianista Enrico Zanisi. “A un certo punto della mia vita e della mia carriera, ho voluto visualizzare la mia "storia" e osservare il tempo accaduto. Ho così potuto estrapolare alcuni eventi apparsi come fondamentali, anche se all'epoca vissuti in modo naturale e senza una consapevolezza del loro impatto sul mio "cammino". Ho allora potuto constatare che la mia "storia" personale seguiva uno schema narrativo comune a molte storie mitologiche. Oggi, sono convinto che ciascuno di noi, a differenti fasi della propria "storia" personale, sia in grado di visualizzare il proprio cammino come il percorso di un eroe ordinario, chiamato a vivere un'avventura straordinaria.” (Riccardo Del Fra)
Il progetto, promosso da Roma Capitale - Assessorato alla Cultura, è vincitore dell'Avviso Pubblico Artes et Iubilaeum - 2025, finanziato dall'Unione Europea Next Generation EU per grandi eventi turistici nell’ambito del PNRR sulla misura M1C3 – Investimento 4.3 - Caput Mundi ed è realizzato in collaborazione con SIAE.
Con il patrocinio e concessione degli spazi del Municipio VI, Mercato Rionale di Tor Bella Monaca (Parcheggio di via Ferdinando Quaglia), Villaggio Breda, Piazza Piaggio. In collaborazione con Università degli Studi di Roma Tor Vergata.
INGRESSO GRATUITO
INFO:06 86781296 / 349 9770309
I luoghi:
UNIVERSITA’ DI ROMA TOR VERGATA, ROMA, Via Colombia,1
VILLAGGIO BREDA, Piazza Piaggio – Municipio VI
Mercato Rionale di Tor Bella Monaca, (Parcheggio di via Ferdinando Quaglia), Roma
Come arrivare:
MEZZI PUBBLICI
per Università Tor Vergata: Metro A direzione Anagnina Fermata Anagnina – Bus 20
Cambellotti fermata Cambridge/Columbia Università degli Studi di Roma -
Macroarea di Lettere e Filosofia, via Columbia, 1
Metro C
