La Giunta capitolina, su proposta dell'assessora alle Politiche Sociali e alla Salute di Roma Capitale Barbara Funari, ha approvato un protocollo d'intesa con le associazioni di categoria nazionale di educatori e pedagogisti Conped e App.
Tra le finalità, attivare una proficua collaborazione per prevenire il disagio giovanile e mettere in campo progetti e azioni sinergiche ed efficaci che ricostruiscano comunità educanti.
"Abbiamo bisogno delle competenze che educatori e pedagogisti possono offrire per prevenire il disagio, soprattutto giovanile. Qualsiasi azione sociale oggi deve necessariamente concretizzarsi con il supporto di un'equipe multidisciplinare che lavori insieme. Anche per questo motivo abbiamo chiesto al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali l'assunzione, con il nuovo bando dedicato agli ats, di 20 pedagogisti e 29 educatori". È quanto sostiene Barbara Funari. "Abbiamo bisogno di figure che vivano i territori e che siano in grado di infondere, soprattutto ai giovani, speranza di futuro e senso di Comunità. Proprio per questo motivo costruiremo insieme alle due associazioni nazionali un grande evento sull'educativa territoriale di comunità".
"Sono certa - conclude Funari - che l'apporto dei professionisti, unito a quello dei dipendenti del Dipartimento, sarà di fondamentale importanza per innovare anche alcuni servizi rivolti alla genitorialita', ai minori, ai giovani e agli anziani".