Maurizio Battista debutta con "uno, nessuno, centomila" il 17 dicembre al Teatro Olimpico di Roma

Maurizio Battista debutta con "uno, nessuno, centomila" il 17 dicembre al Teatro Olimpico di Roma

Dopo i successi record delle sue ultime tournée, Maurizio Battista, tra gli artisti più amati e popolari del panorama teatrale italiano, torna a calcare le scene con un nuovo spettacolo destinato a lasciare il segno: "UNO, NESSUNO, CENTOMILA", una produzione di Fabio Censi. Il debutto è previsto al Teatro Olimpico di Roma il prossimo 17 dicembre - dove si fermerà fino all'8 febbraio 2026 - per poi proseguire in un grande tour nazionale che toccherà i principali teatri del Paese.

Un titolo che richiama Pirandello, ma che diventa lo spunto per una riflessione brillante e profondamente attuale sull'identità contemporanea. Tra risate, paradossi e momenti di irresistibile comicità, Maurizio accompagna il pubblico in un viaggio dentro le debolezze, le incoerenze e i piccoli vizi quotidiani che rendono l'essere umano pienamente autentico.

Il filo conduttore è chiaro: ciascuno dovrebbe essere "uno", sincero e coerente con se stesso. Ma la società dei consumi spinge a diventare "centomila", mutando pelle, idee e desideri in base alle mode, delle pressioni sociali e delle aspettative altrui. E alla fine, smarriti in questo gioco di specchi, si rischia di diventare "nessuno".

Con il suo stile inconfondibile – ironico, diretto, mai volgare e sempre vicino alla gente – Battista porta in scena il tempo attuale con occhio acuto e sorriso disarmante. Dalla mania del "fatto in casa" alle mode gastronomiche, dalle lamentele sul costo della vita alla corsa sfrenata all'ultimo smartphone, racconta un'Italia in perenne contraddizione: quella che si indigna per i prezzi degli stabilimenti balneari, ma non rinuncia al ristorante "gourmet" da trenta euro a piatto.

La sua è una comicità che non punta il dito, ma osserva, che non giudica ma fotografa, restituendo al pubblico un irresistibile specchio deformante. E mentre si ride, non manca mai lo spunto di riflessione: che mondo si sta costruendo e quale eredità verrà lasciata alle generazioni future?

A rendere lo spettacolo ancora più coinvolgente, la partecipazione di Demo Morselli, Marcello Cirillo e della loro big band, che accompagneranno Battista dal vivo con musica, ritmo e momenti di grande energia. Tra gli ospiti fissi anche Manuela Villa, nota interprete musicale e protagonista di momenti di grande emozione, e Samuel Barletti, talentuoso ventriloquo. Sul palco, un corpo di ballo composto da otto elementi darà ulteriore forza allo show

Con "Uno, nessuno, centomila", Maurizio Battista conferma la sua capacità di parlare a pubblici diversi: dai giovani alle famiglie, dagli spettatori storici agli appassionati del nuovo teatro comico. Un artista che, con semplicità e immediatezza, continua a raccontare il Paese nelle sue infinite sfumature. Un inno alla risata, alla riflessione e al bisogno – profondamente umano – di sentirsi finalmente "uno".

Un ritorno attesissimo dopo i grandi successi teatrali degli ultimi anni e dopo il trionfo al Circo Massimo di Roma, dove Maurizio ha saputo ancora una volta conquistare un pubblico immenso con la sua inimitabile energia e spontaneità.
Parallelamente a questa nuova avventura sul palcoscenico, l'artista celebra anche un importante traguardo nel mondo del cinema: si sono infatti concluse ufficialmente le riprese di Maledetto Tempo, film che segna il suo debutto alla regia, in co-regia con Gianni Quinto, di cui entrambi firmano soggetto e sceneggiatura. Maledetto Tempo è un intenso road movie che alterna momenti di leggerezza e comicità a parentesi più romantiche e malinconiche, offrendo una riflessione profonda sul valore dell'amicizia, sull'amore, sulle trasformazioni della vita e sul peso – a volte crudele – del tempo che passa.

 

TEATRO OLIMPICO Piazza Gentile da Fabriano, 17 00196 Roma
info. 
Tel. 06.32.65.99.16

 

 

 

Image

Publish the Menu module to "offcanvas" position. Here you can publish other modules as well.
Learn More.