Sarà più comodo per tante cittadine e tanti cittadini fare il pieno di acqua naturale e frizzante, buona, sicura e controllata: a Genzano di Roma arriva una nuova Casa dell’Acqua che consentirà ad ancora più genzanesi di rifornirsi gratuitamente di acqua di alta qualità, prelevata dall’acquedotto cittadino, ottima sia da bere sia per cucinare.
Il Comune di Genzano di Roma, onorando quanto riportato nel proprio Statuto Comunale: "Il Comune di Genzano di Roma sostiene e riconosce l'accesso all'acqua come diritto umano universale, indivisibile, inalienabile, e lo Status dell'acqua come bene comune pubblico, non assoggettabile a regole di mercato e privo di rilevanza economica.’(Art4 comma10bis) prosegue l’azione amministrativa in tale direzione.
Un nuovo “nasone hight-tech” è stato installato in viale Lenin e sarà inaugurato venerdi 17 Ottobre alle ore 10:30.
La nuova installazione va ad aggiungersi a quella già presente in viale Emilia Romagna presso il Palazzetto dello Sport ‘Gino Cesaroni’.
Le Case dell’Acqua, riconoscibili per la struttura verde scuro a forma di edicola, consentono a tutte e tutti di bere gratuitamente acqua liscia e frizzante e di ricaricare smartphone e tablet.
Si tratta di punti di servizio sempre più diffusi nel territorio della Città Metropolitana – oltre 170 tra Roma e i Comuni della Provincia – che coniugano sostenibilità, innovazione e qualità del servizio idrico, rappresentando la declinazione moderna delle fontane storiche di Roma.
Grazie all’app “Acquea” sviluppata dal Gruppo Acea, ogni Casa dell’Acqua è geolocalizzata e facile da individuare; inoltre dà la possibilità di monitorare il livello di idratazione.
“Con queste nuove installazioni continuiamo a promuovere un servizio utile e sostenibile, che contribuisce a migliorare la qualità della vita dei genzanesi e di chi vive la nostra città, e a valorizzare uno spazio urbano ad oggi poco utilizzato”, dichiara il Sindaco Carlo Zoccolotti e prosegue: “Grazie alla sinergia con Acea, dotiamo il quartiere e la città di questo particolare distributore che permetterà di fruire dell’acqua della rete pubblica e che contribuirà ad abbattere l’emissione nell’ambiente di una grande quantità di imballaggi e bottiglie di plastica.
Questa casetta dà seguito alla volontà di offrire servizi utili e accessibili, promuovendo al contempo comportamenti sostenibili e rispettosi dell'ambiente. Ringrazio Acea che ha reso possibile la realizzazione di questa infrastruttura e invito tutti a usufruire del servizio, facendone buon uso.
Questo momento rappresenta un'opportunità per incontrare i cittadini e sottolineare l'importanza di questa iniziativa: preservare l'ambiente e offrire acqua depurata gratuitamente a tutti. Invito tutti ad utilizzarla con responsabilità, contribuendo a rendere Genzano un luogo più sostenibile.”
L’inaugurazione è anche l’occasione per presentare agli alunni degli Istituti comprensivi Garibaldi e De Sanctis il progetto ACEA - Scuola Educazione Idrica, rivolto agli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado. L’edizione 2025–2026, promossa in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito, ha come obiettivo formare le nuove generazioni sull’uso consapevole e la tutela della risorsa idrica.