Il 18 e il 19 ottobre torna a Testaccio il Green Market Festival alla città dell'Altra Economia, in Largo Dino Frisullo, alle spalle dell'ex mattatoio di Testaccio. Green Market Festival è l'evento mensile sostenibile, ideato da Laura Carli e Stefania Romano, sostenuto dall’Associazione Cultura EticArte
L'autunno romano è arrivato, con il caldo che permette ancora di trascorrere il fine settimana all'aperto con la propria famiglia in un market ricco di artigiani e di tante attività per adulti e bambini, oltre a un punto food con una proposta gastronomica al 100% vegetale.
𝗠𝗮𝗿𝗸𝗲𝘁 𝗱𝗶 𝗔𝗿𝘁𝗶𝗴𝗶𝗮𝗻𝗮𝘁𝗼 𝗲 𝗻𝗼𝗻 𝘀𝗼𝗹𝗼
Il market, soprattutto di artigianato artistico, vanta nomi illustri come l'artigiano Francesco Lucatelli, che realizza sculture in ceramica e monili in ottone con il suo brand Molby Creations; la ceramista Angela Torcivia de Le Terre di AT; le borse in jeans riciclato di Papera di Latta; le illustrazioni naive e oniriche di Margherita Ferracuti; l'artigianato orafo di Federica Rezzi e decine di altri artigiani con creazioni sostenibili e uniche.
Oltre all'artigianato, il market ospita stand di flower design, di abbigliamento vintage, di cosmesi naturale, come lo stand del dott. Vandelli, e di editoria indipendente.
Per chi vuole rilassarsi non mancheranno diversi trattamenti benessere, come massaggi shiatsu, craniosacrale e riflessologia plantare.
𝗔𝘁𝘁𝗶𝘃𝗶𝘁𝗮̀ 𝗲 𝗹𝗮𝗯𝗼𝗿𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶
Per la parte "ludica" del festival, quella dedicata alle attività olistiche e laboratoriali, c'è ampia scelta sia per le attività dedicate ai bambini che per quelle aperte a tutte le età:
sabato si inizia la giornata con una lezione benefica di Gyrotonic alle 12:00, da svolgere sullo spazio verde esterno (venire muniti di tappetino) e si prosegue alle 15 con la lezione di Pilates e bioenergetica tenuto da Claudia Perni.
Alle 16:00 ha inizio un laboratorio di Riconnessione con la Natura, tenuto da Eloisa, mentre alle 17.30 la ceramista Enrica Malvone, presente anche con lo stand e le sue creazioni, propone un laboratorio di ceramica a tema halloween, per ragazzi 7+ e adulti.
La giornata si concluderà con uno spettacolo a sorpresa!
Domenica si comincia alle ore 12:00 con una lezione di Yoga Nidra, tenuta da Dhenu Daniela Iacobelli nello spazio esterno. Alla stessa ora Eloisa ripropone il suo laboratorio di Riconnessione con la Natura. La ceramista Rita Malizia propone due laboratori di ceramica per bambini, uno alle 12:00 e uno alle 15:00, mentre alle 16.30 ne terrà uno dedicato ad adulti e ragazzi. Sempre domenica, alle 15:00 torna la lezione di Pilates e bioenergetica a cura di Claudia Perni. Infine alle 16.30 ci sarà il workshop di Arte Terapia "Di che colore sei oggi?" tenuto da Dhenu Daniela Iacobelli, seguito alle 17.30 dal workshop di lana cardata per adulti, a cura dell'artigiana Federica Cammilloni. Il programma potrebbe subire dei cambiamenti: consigliamo di controllare sull'evento Facebook eventuali variazioni e i contatti per le prenotazioni.
Sia sabato che domenica sarà presente un'educatrice nello spazio bimbi e la Triccabimbi che farà trucchi a tema halloween spaventosamente divertenti!
𝗙𝗼𝗼𝗱 𝗮𝗻𝗱 𝗕𝗲𝘃𝗲𝗿𝗮𝗴𝗲
Il grande piazzale all'aperto, ospiterà anche un'area ristoro a base vegetale. Qui si potranno gustare burger, hot dog, patatine fritte e molte altre sfiziosità a cura dell'eclettico titolare di Eppur Vegano, brand che distribuisce specialità alimentari a base vegetale e che è presente anche con lo stand di vendita dei suoi prodotti, dove si trova anche Birra Love, olistica e naturale. Presente anche un punto bar con birra, vino, cocktails e bevande analcoliche.
Il Green Market Festival è un evento plastic free: sia nel market che per la somministrazione di cibo, non viene usata plastica monouso ma materiali compostabili.
𝗔𝗰𝗰𝗲𝘀𝘀𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮̀
Lo spazio della Città Dell'Altra Economia è completamente accessibile alle persone diversamente abili e non presenta barriere architettoniche. È facilmente raggiungibile anche con i mezzi: sia la fermata Piramide della metro B che la stazione FS Ostiense sono a pochi minuti di camminata.
Per info e prenotazioni visitare i profili social e il sito www.greenmarketfestival.it
sabato 18 e domenica 19 ottobre
orario 10:00 - 20:00
Indirizzo: Largo Dino Frisullo, alle spalle dell'ex mattatoio di Testaccio.
Per chi volesse venire con i mezzi, la fermata metro Piramide e le stazioni FS Ostiense e Trastevere distano una decina di minuti di camminata a piedi.