Grottaferrata, al cinema Alfellini si presenta il docufilm «Onde ribelli. 50 anni di libertà in FM»

Grottaferrata, al cinema Alfellini si presenta il docufilm «Onde ribelli. 50 anni di libertà in FM»

Sabato 17 maggio 2025 alle ore 10,15, nella Sala Tognazzi del Cinema comunale AlFellini, si terrà la proiezione del docufilm «Onde Ribelli. 50 anni di libertà in FM», un documentario di Maurizio Pizzuto e Pino Nano, diretto da Maurizio Pizzuto. Prodotto da Studiocolosseo, in collaborazione con Rai Documentari. Il film celebra i 50 anni dalla nascita delle prime radio libere italiane e i protagonisti di quella irripetibile stagione fatta di tanta musica, artisti, format innovativi e di professioni emergenti come quelle dei tecnici, speaker, direttori artistici e altro ancora.

Nel documentario si ritrovano alcuni volti iconici della radiofonia italiana, che hanno mosso i primi passi proprio dalle radio libere, per approdare, successivamente, nelle radio commerciali, come Linus, Claudio Cecchetto, Vasco Rossi, Red Ronnie, Awanagana, Renzo Arbore, Tiberio Timperi, Maurizio Lozzi e molti altri. In occasione della proiezione saranno presenti i protagonisti di RG1 Radio Grottaferrata.

«“Onde Ribelli” è un atto d’amore verso un’epoca in cui tutto sembrava possibile, un viaggio dentro l’anima libera e creativa di un’Italia che voleva finalmente far sentire la propria voce - afferma Maurizio Pizzuto, autore e regista di Onde ribelli -. Raccontare i 50 anni delle radio libere significa restituire dignità a una rivoluzione culturale e tecnologica che ha cambiato per sempre il nostro modo di comunicare, di ascoltare musica, di pensare. Abbiamo voluto dare volto e voce a chi ha vissuto quella stagione irripetibile, senza nostalgia, ma con profondo rispetto e gratitudine. Questo docufilm è per loro e per le nuove generazioni, che devono sapere da dove veniamo per capire dove possiamo ancora andare. Ringrazio il Sindaco Mirko Di Bernardo per aver prontamente accolto la proposta di presentare il docufilm a Grottaferrata».

«Le radio libere, come ama chiamarle Linus, sono state un grande laboratorio innovativo di idee che ha segnato un’epoca precisa della storia italiana, i cui frutti si continuano a vedere nel nostro presente - aggiunge il Sindaco Mirko Di Bernardo -. Una generazione di giovanissimi sognatori, in grado di maneggiare le nuove tecnologie, per gioco e per passione hanno rivoluzionato il modo di fare radio, liberando le creatività di tanti, la musica, la parola, abbattendo i confini e avvicinando le persone. Un pezzo di quel movimento creativo è partito anche dalla nostra città con “RG1 Radio Grottaferrata”. Per questo siamo contenti di accogliere e ospitare la presentazione di questo docufilm nel nostro cinema comunale».

Image

Publish the Menu module to "offcanvas" position. Here you can publish other modules as well.
Learn More.