L’Amministrazione comunale, insieme alle forze dell’ordine e a tanti studenti e studentesse dei plessi del territorio, questa mattina ha reso omaggio ai caduti della Grande Guerra, celebrando l’Unità Nazionale e le Forze Armate. Due importanti momenti di ricordo e riflessione, tra il Parco della Rimembranza e Piazza Cavour, sulle atrocità consegnate alla storia e su quelle del presente, con la speranza di un futuro di pace e solidarietà.
“Siamo molto lieti della grande partecipazione delle scuole di Grottaferrata – dichiara il Sindaco Mirko Di Bernardo –. Un segnale importante in un momento storico così complesso, nel quale la nostra storia nazionale gioca ancora un ruolo fondamentale nel la nostra società più consapevole e attenta rispetto a temi come la guerra, proprio a partire dai banchi di scuola”.
Durante le celebrazioni, il Sindaco Mirko Di Bernardo e il Consigliere delegato alle Politiche Scolastiche Fabrizio Mari hanno deposto due corone d’alloro ai due monumenti ai caduti della Prima guerra mondiale presenti a Grottaferrata, nel Parco di Squarciarelli e presso Piazza Cavour. A nome dell’Amministrazione si sono poi rivolti ai tanti presenti, in particolare agli studenti, che in conclusione della cerimonia hanno intonato l’inno di Mameli.
“Un momento emozionante, di ricordo per i caduti di Grottaferrata e di celebrazione per la dedizione e il sacrificio di tutte le nostre forze armate – dichiara il Consigliere Mari –. Quest’anno il 4 Novembre è stato reso speciale dai tanti studenti presenti, che sono il futuro della nostra comunità e nei quali riponiamo grandissima fiducia”.
“Un ringraziamento speciale – concludono il Sindaco Di Bernardo e il Consigliere Mari – a tutte le forze dell’ordine presenti, agli Istituti Comprensivi San Nilo e Giovanni Falcone e all’Istituto Virgo Fidelis, alle associazioni, i comitati di quartiere e alla cittadinanza tutta”.
