Il 20 novembre si celebra la Giornata Internazionale per i diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza. Una ricorrenza importante, che l’Amministrazione comunale celebra ogni anno proponendo attività che supportano scuole e famiglie non solo nella crescita, ma anche nella creazione di maggiore consapevolezza nelle giovani generazioni su temi sociali ed ambientali.
Quest’anno, ogni istituto scolastico pubblico e privato del territorio ha ricevuto un Bee Hotel, una casetta in legno che simula i luoghi di nidificazione delle api e di altri piccoli insetti impollinatori, fungendo da rifugio per il freddo e da luogo sicuro per la tutela di questi insetti così importanti per il nostro ecosistema.
Il prossimo 20 maggio, in occasione della Giornata Mondiale delle Api, i Bee Hotel verranno popolati con api senza pungiglione, che potranno svolgere l’impollinazione sui fiori piantati dagli studenti attraverso i semi di “Bee Flowers” donati dall’Amministrazione comunale.
“Un’iniziativa che contribuisce alla salvaguardia della natura e al mantenimento della biodiversità valorizzando, nel contempo, ogni giardino delle nostre scuole come luogo di sensibilizzazione e di educazione ambientale – dichiara l’Assessora alle Politiche Sociali Francesca Maria Passini –. Un modo per rafforzare il legame tra comunità, scuola e territorio!”
“Grazie a questo progetto i nostri giovani concittadini potranno toccare con mano, fin dai primi anni di scuola, la cura dell’ambiente e degli ecosistemi, elemento fondamentale per il presente e il futuro della nostra società – dichiara il Sindaco Mirko Di Bernardo –. Ringrazio l’Assessora Passini per questa splendida iniziativa”.
