Prende il via “Facciamo Pace Tour – Strumenti digitali e processi di Pace”, promosso dalla Presidenza dell’Assemblea capitolina, nell’ambito delle iniziative programmate nel 2025 sul tema della pace.
Sono previsti tre incontri che coinvolgeranno studenti e studentesse delle scuole medie e le tre università La Sapienza, Tor Vergata e Roma Tre.
Il primo appuntamento è venerdì 10 ottobre, alle ore 10, presso l'Aula Magna della facoltà di Economia dell’Università di Roma Tor Vergata, e vedrà la presenza di una rappresentanza delle scuole medie dei Municipi IV, V, VI, VII e IX.
Interverranno: Svetlana Celli, presidente dell’Assemblea capitolina; Nathan Levialdi Ghiron, rettore Università Tor Vergata; Iside Castagnola, associazione Articolo 21, avvocata esperta in tutela dei diritti dei minori; Andrea Buratti, ordinario di Diritto pubblico comparato; Andrea Volterrani, associato di sociologia dei Processi culturali e comunicativi; Emanuele Caroppo, psichiatra, dirigente del Dipartimento di salute mentale Asl Roma 2; Silvia Favulli, project manager Scai Comunicazione. Parteciperanno i presidenti e gli assessori dei Municipi coinvolti.
“Con Facciamo Pace Tour portiamo nelle scuole e nelle università romane un percorso di educazione digitale e cittadinanza attiva, partendo dalla Carta di Assisi per i bambini, per imparare che anche il web può diventare uno strumento di rispetto e comunità. Internet e i social sono parte integrante della vita quotidiana dei ragazzi, ma saperli usare in modo sicuro, responsabile e positivo è una sfida fondamentale. Non basta accedere alle informazioni: è necessario sviluppare senso critico, riconoscere le fake news, rifiutare le parole violente e scegliere di diffondere messaggi di dialogo e pace. Il nostro obiettivo è trasformare insieme la rete in un luogo che unisce, perchè la pace si costruisce anche con piccole azioni quotidiane”, afferma la presidente dell’Assemblea capitolina, Svetlana Celli.