Nel corso del suo soggiorno a Castel Gandolfo, papa Leone XIV celebrerà Messa domenica 13 luglio alle 10 nella parrocchia pontificia di San Tommaso da Villanova, a Castel Gandolfo, e domenica 20 luglio alle 9,30 nella cattedrale di San Pancrazio martire ad Albano laziale.
Per quanto riguarda la celebrazione del 13 luglio, essendo esauriti i posti all'interno della Chiesa, i fedeli potranno assistere alla celebrazione tramite maxischermo in Piazza della Libertà, con accesso libero (non occorre un biglietto) e fino a esaurimento dei posti disponibili. A coloro che partecipano alla celebrazione in piazza sarà distribuita la Comunione. L'accesso in piazza sarà consentito a partire dalle 7 e sono previsti controlli di sicurezza per accedere alla celebrazione eucaristica: si consiglia fortemente di evitare di portare zaini e borse voluminose, che rallenterebbero i controlli all'accesso ed è fatto comunque divieto di introdurre oggetti appuntiti, ombrelli lunghi, borracce, lattine, bottiglie in vetro. È consigliabile portare un cappellino per proteggersi dal sole e l'acqua in una bottiglietta di plastica.
Papa Leone uscirà alle 9,30 da Villa Barberini e attraverserà Via Carlo Rosselli e Corso della Repubblica per raggiungere Piazza della Libertà, salutando lungo il tragitto i fedeli che si assieperanno ai lati della strada. Sia la celebrazione della Messa che la preghiera dell'Angelus (alle 12) saranno trasmesse in televisione da Vatican Media, da Tv2000 e da Rai Uno.
Domenica 20 luglio, invece, il Pontefice celebrerà la Messa alle 9,30 nella Cattedrale di Albano: anche in questo caso i biglietti per assistere alla celebrazione all'interno di San Pancrazio (gratuiti) sono terminati, mentre è ancora possibile assistere alla celebrazione dal maxischermo che sarà posizionato su piazza Pia. In questo caso, occorre essere muniti di biglietto di accesso, gratuito. Tutte le informazioni per la partecipazione e l'accesso sono disponibili su un'apposita sezione del sito internet della diocesi di Albano https://www.diocesidialbano.it/visita-di-papa-leone-xiv-ad-albano/.
I biglietti per accedere in Piazza Pia - settore posti in piedi - si possono richiedere tramite questo link attivo dalle ore 7 alle ore 22 (ogni giorno fino ad esaurimento posti disponibili).
Per coloro che hanno avuto conferma di poter accedere alla Cattedrale o in piazza Pia, il biglietto può essere ritirato da mercoledì 16 luglio a venerdì 18 luglio, dalle 9 alle 12 presso la Curia diocesana.
L'accesso a Piazza Pia sarà consentito a partire dalle ore 6,30, mentre nella Cattedrale di Albano l'accesso sarà possibile dalle ore 7,30 alle ore 8,30. Anche in questo caso sono previsti controlli di sicurezza per accedere alla celebrazione eucaristica in piazza e anche in questo caso si sconsiglia di avere con sé oggetti che rallenterebbero i controlli all'accesso e di introdurre oggetti pericolosi. In piazza, poi, è consentita l'esposizione di bandiere e striscioni. I fedeli che assieperanno piazza Pia potranno salutare Leone XIV che attraverserà la piazza alle 9, prima di recarsi all'interno di San Pancrazio per la Messa. I fedeli che assisteranno in piazza alla celebrazione – che sarà trasmessa in televisione da Vatican Media, Rai Uno e Tv2000 – riceveranno in piazza la Comunione.
Al termine della Messa, il Papa farà ritorno a Castel Gandolfo per presiedere alle 12 la preghiera dell'Angelus: in questo caso non sono previsti biglietti per accedere a piazza della Libertà e l'accesso sarà consentito fino ad esaurimento dei posti disponibili.