Si è tenuta sabato 15 novembre, nella cornice elegante della nuova Tribuna Campitelli, la presentazione ufficiale di GustoLazio, il magazine dedicato alle eccellenze enogastronomiche del territorio. L’evento, fortemente partecipato, ha riunito giornalisti provenienti da tutte le province del Lazio, rappresentanti istituzionali e protagonisti del mondo digitale, confermando l’interesse crescente verso il progetto editoriale.
Nel corso della serata sono state svelate in anteprima la copertina e la retrocopertina del primo numero, accolte con entusiasmo dagli ospiti.
Formaggi protagonisti del primo panel
Ad aprire l’evento è stato un panel dedicato ai formaggi del territorio, moderato dalla giornalista Ilaria Castodei. Sul palco si sono alternati produttori simbolo dell’eccellenza casearia laziale: dal Caseificio Paolella, con la sua mozzarella di bufala, al Caseificio Iannarilli, passando per la Fattoria Faraoni e l’Ecofattorie Sabine, nota per il Caciomagno realizzato a Poggio Mirteto Scalo.
Pane, olio e tradizioni artigianali
È poi seguito un approfondimento sul pane e sull’olio, introdotto dal giornalista Leonardo Samarelli. Viviana Falciano, fondatrice di Vivy Bakery di Aprilia, ha raccontato la filosofia del suo micropanificio basata sull’uso di grani locali e lievito madre. Il Forno La Spiga di Montopoli ha presentato la sua tipica ciambella all’anice in doppia cottura, già premiata a Roma Eccelle.
Gli oli sono stati al centro dell’intervento di Andrea Martire, che ha dialogato con Francesco Agresti, premiato come Miglior Olio del Lazio, illustrando le caratteristiche della sua produzione in provincia di Latina. In degustazione anche l’olio EVO biologico dell’azienda Antolio di Antonella Pompili, con sede a Palombara Sabina.
La carbonara di GustoLazio e i maestri della dolcezza
Tra i momenti più attesi, l’assaggio del piatto simbolo della campagna di comunicazione del magazine: la carbonara, realizzata con i rigatoni del Pastificio Strampelli di Amatrice.
Ampio spazio è stato dedicato anche all’alta pasticceria. Rami Kozman e la Pasticceria DolceMascolo hanno proposto maritozzi e panettoni artigianali, mentre grande curiosità ha suscitato l’intervento di Stefano Ferrara, Tre Coni del Gambero Rosso. In collaborazione con Oltre Specialty Coffee, Ferrara ha presentato un sorbetto al caffè d’autore e un gelato alla Nocciola Romana DOP, quest’ultima fornita dall’azienda Il Casale dell’Arcipretura di Carbognano.
Annunciata la terza edizione di “Roma Eccelle”
La serata si è conclusa con il lancio ufficiale della terza edizione di Roma Eccelle, in programma lunedì 1° dicembre a Palazzo Valentini. L’evento, divenuto ormai un appuntamento fisso nel panorama regionale, celebra professionisti e aziende dell’agroalimentare, della ristorazione e della pasticceria. Per l’occasione, GustoLazio sarà media partner della manifestazione.
