Dopo 22 anni di storia, il “Michelangelo della pizza” Gabriele Bonci inaugura il nuovo volto di Pizzarium, la sua storica pizzeria al taglio di via della Meloria 43, a Roma. Il locale simbolo della rivoluzione della pizza in teglia ha appena concluso un importante restyling, che ne ha ampliato gli spazi senza intaccarne l’anima.
Un locale rinnovato
Il nuovo Pizzarium, che ha inglobato i locali adiacenti, si presenta oggi più luminoso, funzionale e accogliente. Circa 160 metri quadrati totali, una cucina raddoppiata e un bancone che passa da 5 a 8 metri, capace di ospitare fino a 11 teglie contemporaneamente. Accanto alle pizze arrivano anche i celebri fritti e una selezione di dolci iconici come il maritozzo e il tiramisù. Novità anche per le bevande, con un bancone refrigerato e uno spillatore dedicato.
“Offriamo un ambiente più comodo, ma senza tradire lo spirito del luogo – spiega Bonci – quello di una pizza mangiata anche sul marciapiede, in fila con il numeretto, parlando tutte le lingue del mondo. Pizzarium è la panchina del quartiere e vogliamo che resti così”.
Pizza e spettacolo
L’esperienza del cliente sarà arricchita da una cucina a vista, pensata per mostrare in diretta impasti, cotture e nuove sperimentazioni. Il colpo d’occhio è tutto nuovo, con un affaccio anche su via Cipro, sedute interne ed esterne e persino un piccolo “chef table” da quattro posti, per vivere da vicino l’energia del laboratorio di Bonci.
Le proposte spaziano dalle pizze più note – come la mortadella con puntarelle o le polpette al sugo – fino a nuove creazioni come la “due volte zucchine” o la sorprendente patate e pajata.
Un libro per raccontare la rivoluzione della pizza in teglia
Il restyling coincide anche con l’uscita del nuovo libro di Bonci, “La mia pizza in teglia” (De Agostini, 208 pagine, €24), un viaggio tra storia, tecnica e ricette. Dalla pizza sottile degli anni Cinquanta alla versione soffice e ricca che ha reso celebre il pizzaiolo romano, il volume è insieme manuale pratico e racconto personale. L’uscita è prevista per il 28 ottobre, ma il libro è già disponibile in preordine online.
Il futuro di Bonci
Cuoco di formazione, artigiano di ricerca e volto televisivo internazionale, Bonci ha trasformato Pizzarium da piccolo laboratorio romano a simbolo mondiale della pizza in teglia. Dopo l’apertura del Panificio, il debutto a Chicago e l’esperienza in Chef’s Table, il suo lavoro continua a ruotare intorno a tre pilastri: agricoltura, sostenibilità e responsabilità sociale. Con la sua Brigata Agricola, Bonci collabora con una rete di piccoli produttori e coltiva direttamente 60 ettari di cereali, portando in pizzeria farine e ingredienti legati alla terra.
A 22 anni dall’inizio della sua avventura, Pizzarium resta un punto di riferimento per appassionati e curiosi da tutto il mondo. Con uno spazio rinnovato e un libro che ne racconta la filosofia, Bonci dimostra che la sua rivoluzione è tutt’altro che conclusa.
PB