Il 15 e il 16 novembre torna a Testaccio l’appuntamento mensile con il Green Market Festival! Il market di novembre porta con se’ una novità: non cambia sede ma posizione. Sempre alla città dell'Altra Economia, in Largo Dino Frisullo, alle spalle dell'ex mattatoio di Testaccio ma dall'altra parte del piazzale: quindi non più subito a destra entrando da via di monte testaccio ma più avanti, in prossimità del bar. Come al solito i visitatori potranno godere di un posto spazioso all'aperto, con un market pieno di artigiani, tante attività per adulti e bambini, oltre a un punto food che offre street food 100% vegetale, e a una sala dove verranno svolte le varie attività olistiche e artistiche. Quindi questa volta il market non si svolgerà solo all'esterno ma anche nella bella sala adiacente al bar.
𝗠𝗮𝗿𝗸𝗲𝘁 𝗱𝗶 𝗔𝗿𝘁𝗶𝗴𝗶𝗮𝗻𝗮𝘁𝗼 𝗲 𝗻𝗼𝗻 𝘀𝗼𝗹𝗼
Lo spazio market è come sempre variegato e colorato, e offre articoli unici e spunti sempre nuovi. Gli espositori allestiranno gli stand con prodotti nuovi a passo con le esigenze del momento, quindi anche con tante idee per i regali di Natale! Ci saranno illustrazioni, cosmesi naturale, flower design e piante rare, piccola editoria, articoli per bambini, oltre a professionisti che offrono trattamenti benessere come shiatsu, riflessologia plantare, cranio-sacrale per rilassarsi o rimettersi in equilibrio con se’ stessi.
𝗔𝘁𝘁𝗶𝘃𝗶𝘁𝗮̀ 𝗲 𝗹𝗮𝗯𝗼𝗿𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶
Per la parte "ludica" del festival, quella dedicata alle attività olistiche e laboratoriali, c'è come sempre ampia scelta con un calendario fitto di laboratori e workshop per piccini e adulti:
Workshop di ceramica, di kintsugi e di oreficeria; attività olistiche come risveglio energetico, yoga nidra, pilates e incontri sulla crescita personale come Green Coaching, ritrovare l'energia e la calma, lettura iridologica e workshop sulla perimenopausa. E come sempre lo spazio bimbi: con laboratori ludico-creativi dedicati ai piccoli dai 3 ai 12 anni. Dettagli e contatti per prenotare sono disponibili sul sito www.greenmarketfestival.it/programma-prossimo-evento .
Programma sabato 15 nella sala (ex sala convegni, accanto all'entrata pedonale all'ex mattatoio, lato bar):
• 15:00 workshop "Specchio specchio dele mie brame..." (come la menopausa ti rende la più bella del reame) a cura di Alessandra Guidotti 351/5798988 mail:
• 15:00 laboratorio di oreficeria per bambini, a cura di Miranda Riccardi, tel +39 340 703 7478
• 16:00 workshop di ceramica per adulti e ragazzi: crea la tua mug personale, a cura di Enrica Malvone, info +39 347 445 0196
• 16:30 Green Coaching: come la Natura può rinforzare la tua autostima e la consapevolezza, a cura di Eloisa Dal Piai, info 340 5616163
• 17:30 workshop di oreficeria per adulti e ragazzi, a cura di Miranda Riccardi, info +39 340 703 7478
• Spazio esterno: show circense alle ore 16:00 con Mr. POPE, gratuito.
Programma domenica 16 nella sala:
• 10:30 laboratorio di oreficeria per bambini, a cura di Miranda Riccardi, tel +39 340 703 7478
• 11:30 workshop di ceramica aperto a tutte le età "la tua creazione di Natale", a cura di Enrica Malvone, info +39 347 445 0196
• 12:00 yoga Nidra, a cura di Dhenu Daniela Iacobelli, info +39 389 349 8860
• 14:00-16:00 laboratorio di teatro per bambini, a cura di Claudia Perni, ad offerta libera, info +39 389 586 6541
• 15:00 workshop di Kintsugi Biografico a cura di Gioia Di Biagio, info +39 349 537 5235
• 15:00 workshop di oreficeria per adulti e ragazzi, a cura di Miranda Riccardi, info +39 340 703 7478
• 16:30 risveglio energetico, tecnica e pratica, a cura di Claudia Perni, info +39 389 586 6541
• 17:00 Arteterapia "Di che colore sei oggi?" Ascolto profondo e arte come strumento di trasformazione, a cura di Dhenu Daniela Iacobelli, info +39 389 349 8860
• 17:00 Workshop di Kintsugi: ripara un tuo oggetto con l'oro, a cura di Gioia Di Biagio, info +39 349 537 5235
• 17:00 spazio esterno: live music Rock'n Roll con gli Hound Dogs (voce e chitarra Gabriele Di Pofi, basso Costanza Cruillas, batteria Augusto Zanonzini), gratuito.
𝗙𝗼𝗼𝗱 𝗮𝗻𝗱 𝗕𝗲𝘃𝗲𝗿𝗮𝗴𝗲
Non mancherà come di consueto lo spazio dedicato all'area ristoro e sarà come sempre a base vegetale: burger, hot dog, patatine fritte e molte altre sfiziosità a cura dell'eclettico titolare di Eppur Vegano, presente anche con lo stand di vendita dei suoi prodotti, dove si potrà trovare anche Birra Love, olistica e naturale. Presente ovviamente anche un punto bar con bevande a base di gin e analcoliche.
Si ricorda che Green Market Festival è un evento plastic free: sia nel market, che per la somministrazione di cibo, non viene usata plastica monouso ma materiali compostabili.
𝗔𝗰𝗰𝗲𝘀𝘀𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮̀
Lo spazio della Città Dell'Altra Economia è completamente accessibile alle persone diversamente abili e non presenta barriere architettoniche. È facilmente raggiungibile anche con i mezzi: sia la fermata Piramide della metro B che la stazione FS Ostiense sono a pochi minuti di camminata.
