Acciuga si rinnova: il ristorante di Federico Delmonte cambia tutto per restare fedele a se stesso

Acciuga si rinnova: il ristorante di Federico Delmonte cambia tutto per restare fedele a se stesso

Interni ridisegnati, menu più snello, prezzi più accessibili. Eppure, l’anima resta la stessa. Ecco com’è cambiato Acciuga, il ristorante nel quartiere Delle Vittorie a Roma.

Tutto cambia perché nulla cambi. È con lo spirito del Gattopardo che Federico Delmonte ha scelto di dare nuova vita al suo ristorante Acciuga, sette anni dopo l’apertura. Un restyling completo che va dagli spazi agli arredi, dalla proposta gastronomica alla filosofia del servizio, ma con un obiettivo chiaro: restare fedele alla propria identità.

Tradizione e innovazione: cosa resta e cosa cambia

Restano intatti i capisaldi della cucina di Delmonte: esaltazione della materia prima con pochi ingredienti, attenzione alla stagionalità, focus sul pesce povero e locale, e un legame profondo con le sue radici marchigiane. Immancabile anche la cura verso le intolleranze alimentari: Acciuga è certificato AIC, a garanzia di un’offerta gluten free sicura.

Accanto a questa solidità di intenti, si inserisce un nuovo approccio più dinamico, conviviale e accessibile. Via il menu giornaliero, spazio a una carta permanente – che cambia ogni due settimane – con una selezione ridotta ma pensata per fidelizzare.

Menu più snello, esperienza più libera

Il nuovo menu propone nove o dieci piatti, affiancati da fuori carta e due formule flessibili: il “Fai tu”, tre portate scelte dal cliente, e il “Menu Federico”, una selezione di quattro piatti affidati alla creatività dello chef. La lavagna al tavolo, novità assoluta, facilita la scelta rendendo l’esperienza più immediata e informale.

«Ho sentito l’esigenza di ripensare il lavoro in cucina e in sala – spiega Delmonte – per renderlo più coerente con questo momento della mia vita. Il restyling è un modo per creare nuove sinergie e rimettere il cliente al centro, in un ambiente accogliente e familiare».

Prezzi più leggeri, senza rinunciare alla qualità

Tra le novità più significative, la riduzione dei prezzi. Grazie a un menu più snello e un servizio semplificato, il menu degustazione da quattro portate passa da 80 a 50 euro, mentre il nuovo “Fai tu” ne costa 40. A pranzo, dal martedì al venerdì, si può scegliere la formula “Pranzo di lavoro”: due piatti a 25 euro.

Ritoccati al ribasso anche i prezzi dei piatti iconici: la Piada con cicoria e sarda scottadito scende da 22 a 15 euro, gli Strozzapreti alla trabaccolara da 24 a 18 euro, il Mix di pescato da 35 a 26.

Nuovi spazi, nuovi colori

Il restyling coinvolge anche l’interior design, firmato dall’architetto Simone Di Benedetto. Gli ambienti si scaldano con toni aranciati e senape, ispirati alle vele della marineria fanese. Aumentano i coperti, senza perdere in comfort. Un omaggio alle origini del cuoco, nato a Fano, tra brodetti e tradizione marinara.

Il nuovo menu: semplicità che sa sorprendere

La nuova carta – realizzata in tandem con il sous chef Daniel Sestili – offre:

  • 3 antipasti (12-18 €)
  • 3 primi (16-20 €)
  • 3 secondi (24-26 €)
  • 4 dolci (8-10 €)

Tra i nuovi piatti, il Pescato cotto in placchetta servito in teglia al centro tavola, e le Seppie con fave e piselli, cotte al barbecue e condite con erbe fresche e salmoriglio al prezzemolo. In carta restano alcuni evergreen come le Linguine rotte al sugo di brodetto, gli Strozzapreti alla trabaccolara e il Mix di pescato fritto o scottadito.

La carta dei vini, curata dalla sommelier Audrenn Gautier, si fa più compatta: 15 etichette, con focus su vini marchigiani e naturali.

Una cucina sempre più sostenibile

Acciuga punta a diventare un punto di riferimento quotidiano nel quartiere, grazie a una proposta più accessibile e sostenibile – anche in cucina. La filosofia zero waste guida le preparazioni: ogni parte del pesce viene valorizzata, come nello Spaghetto cacio, pepe e quinto quarto di seppia, dove fegato, uova e tentacoli vengono trasformati in una cremosa mantecatura. Un omaggio alla romanità che non dimentica le radici.

ACCIUGA

Via Vodice, 25 - Roma

Telefono: +39 06 3723395

Aperto dal martedì al sabato pranzo e cena

acciugaroma.it

Instagram: acciuga_roma

Facebook: Acciuga

* P.B.

Image

Publish the Menu module to "offcanvas" position. Here you can publish other modules as well.
Learn More.