Nel cuore pulsante di Roma, in Via Arenula, ha aperto Myto, un nuovo ristorante che promette di rivoluzionare il concetto di cena fuori. Non solo un locale dove gustare una raffinata cucina asiatica contemporanea, ma un vero e proprio spazio immersivo dove convivono arte culinaria, design e intrattenimento. Un luogo pensato per chi cerca un’esperienza capace di stimolare tutti i sensi.
Dietro questo progetto ambizioso ci sono tre menti giovani e appassionate: Francesco Hong, imprenditore romano di origini asiatiche e manager di sala, Ye Lingjun, chef internazionale con una visione creativa della cucina orientale, e Alex Zhang, maestro sushi con lo sguardo rivolto all’innovazione. Il loro obiettivo? Trasportare gli ospiti in un viaggio attraverso l’Asia più avanguardista, in un ambiente elegante, conviviale e sorprendente.
Già dal nome, Myto, si percepisce l’intento: aprire un portale scenografico verso un universo gastronomico in continua evoluzione. Il locale si sviluppa su due piani, ognuno con una propria anima: sopra, una sala centrale luminosa e sofisticata accoglie chi è in cerca di un’esperienza gastronomica completa; sotto, uno spazio più informale e dinamico dedicato al divertimento notturno, con karaoke, dj set, live performance e cene a tema.
L’atmosfera è curata nei minimi dettagli grazie al progetto dell’architetto Fabio La Commara, che ha trasformato lo spazio in un mix perfettamente bilanciato tra stile industriale, richiami orientali e tocchi glamour. A colpire subito è il grande lampadario custom, protagonista della sala principale, così come i velluti pastello e le tappezzerie esotiche che strizzano l’occhio al Giappone e alla Corea. La scenografica scala illuminata che collega i due piani diventa un elemento teatrale, pensato per introdurre a un cambio di ritmo e atmosfera.
La cucina firmata dallo chef Ye Lingjun è un continuo gioco di contaminazioni e suggestioni che attraversano Cina, Giappone, Thailandia e Corea. Ogni piatto è pensato come una tappa di un percorso gastronomico che mette al centro qualità, estetica e innovazione.
Tra i piatti simbolo, l’Omu-rice, un’omelette su riso saltato con capasanta e salsiccia stagionata francese, oppure i Cheung Fun, cannelloni di riso ripieni di gamberi ed erba cipollina. Grande spazio anche ai Dim Sum, tra cui spiccano i Gyoza e i ravioli cristallo, realizzati con sfoglie trasparenti chiuse a caldo.
Non mancano i grandi classici rivisitati della cucina del Sud-est asiatico, come il Pad Thai con gamberi e mandorle, il Tom Yam piccante con citronella e cocco, e il coreano Bibimbap, piatto diventato cult anche grazie alla sua presenza nelle serie TV.
Tra le novità più trendy, arriva anche il Katsu Sando, sandwich giapponese con cotoletta di Wagyu, mentre è già in lavorazione una linea completamente gluten free, per rendere l’esperienza accessibile a tutti.
Myto non è solo un ristorante, è una destinazione. Un luogo dove il tempo si dilata e la cena si trasforma in uno spettacolo multisensoriale. Ideale per una serata romantica, un’uscita tra amici o un evento speciale, il locale è già pronto a diventare il nuovo place to be per chi cerca qualcosa di unico e coinvolgente nella Capitale.
Contatti
Myto - Asian Contemporary Cuisine
Via Arenula, 48, 00186 Roma
Aperto dalle 12.00 - 15.30 / 19.00 - 00.00
Tutti i giorni tranne il martedì
Tel: 06 6936 8917 E-mail:
* P.B