È ufficialmente nato il Consorzio Sociale Distrettuale del Tuscolo, una realtà che coinvolge i Comuni di Colonna, Frascati, Grottaferrata, Monte Compatri, Monte Porzio Catone, Rocca di Papa e Rocca Priora, appartenenti al distretto socio-sanitario Rm 6.1. La firma dell’intesa, avvenuta nel pomeriggio di giovedì 5 giugno davanti al notaio Cremona di Grottaferrata, segna una svolta significativa per la gestione dei servizi sociali nel comprensorio.
A sottoscrivere l’accordo i sette sindaci dei Comuni coinvolti: Massimiliano Calcagni, Mirko Di Bernardo, Claudio Fatelli, Francesco Ferri, Fausto Giuliani, Massimo Pulcini e Francesca Sbardella, insieme al Dirigente del Settore Finanziario di Grottaferrata, Andrea Storani, che ha seguito da vicino l’intero percorso amministrativo.
Il nuovo Consorzio nasce con l’obiettivo di superare la precedente organizzazione dell’Ufficio del Piano di Zona, coordinato dal Comune di Grottaferrata, per dare vita a un ente dotato di autonomia giuridica, organizzativa e finanziaria, capace di gestire in modo più efficace le risorse e i servizi destinati ai cittadini.
«Il Consorzio del Tuscolo raccoglie la positiva eredità del Piano di Zona – ha dichiarato il sindaco di Grottaferrata, Mirko Di Bernardo – trasformandola in un soggetto con maggiore capacità operativa, in grado di intercettare le risorse disponibili a livello regionale, nazionale ed europeo. Potremo finalmente mettere a sistema i servizi sociali del territorio, garantendo risposte più uniformi e puntuali ai bisogni dei cittadini».
Di Bernardo ha poi espresso gratitudine verso i colleghi sindaci per la collaborazione e al dirigente Andrea Storani per aver coordinato l’iter che ha portato alla nascita del Consorzio.
Con questa iniziativa, i Comuni del distretto socio-sanitario Rm 6.1 puntano a rafforzare il welfare territoriale, creando una rete di servizi integrata e omogenea, capace di rispondere in modo più tempestivo ed efficace alle esigenze sociali della comunità locale.