Grottaferrata celebra il Millenario dell’Abbazia di San Nilo: consegnate le Medaglie commemorative

Grottaferrata celebra il Millenario dell’Abbazia di San Nilo: consegnate le Medaglie commemorative

Una giornata di grande valore storico e simbolico quella che si è svolta il 31 maggio 2025 all’Abbazia di San Nilo di Grottaferrata. In occasione dei mille anni dalla Consacrazione della Chiesa di Santa Maria, annessa al celebre complesso monastico, si è tenuta la cerimonia di consegna delle Medaglie del Millenario, destinate a personalità e realtà che hanno instaurato un legame significativo con la comunità criptense.

A fare gli onori di casa, nella suggestiva Sala Conferenze dell’Abbazia, il Sindaco di Grottaferrata, Mirko Di Bernardo, che ha premiato esponenti del mondo istituzionale, religioso, delle Forze dell’Ordine e del tessuto sociale e culturale cittadino. Un’iniziativa pensata per riconoscere l’impegno e le azioni di chi, nel tempo, ha contribuito a valorizzare il patrimonio storico e spirituale di Grottaferrata.

La cerimonia, moderata da Stefano Bertuzzi, Segretario del Comitato nazionale per le Celebrazioni del Millenario, ha visto la partecipazione dell’Egumeno Padre Francesco De Feo e di numerose autorità. Tra i presenti, Umberto Moruzzi della Società Numismatica Italiana, Tiziana Biolghini per la Città metropolitana di Roma Capitale, Mariasole Cardulli per il Ministero della Cultura e Nicola Ferrante, presidente del Comitato organizzativo, che ha illustrato le attività preparatorie svolte per l’anniversario.

Accanto a loro, figure di rilievo del territorio come il presidente del GAL Lino Sabelli, il presidente del Consorzio Castelli Romani Giuseppe De Righi, il presidente dell’Ospedale Bambin Gesù Tiziano Onesti, il commissario di Polizia Emanuela Surace e il maggiore dei Carabinieri Pietro Cugusi.

Le medaglie, realizzate dall’artista Loredana Pancotto, sono autentiche opere d’arte. Sul fronte raffigurano un particolare in rilievo dell’affresco di Domenichino nella Cappella Farnese, con San Bartolomeo intento a osservare il progetto di Annibale Carracci. Sul retro, una riproduzione del pavimento cosmatesco della Chiesa e una legenda commemorativa con gli stemmi del Monastero e della Città di Grottaferrata.

«Lo scorso dicembre abbiamo celebrato la consacrazione dell’Abbazia, un evento di grande significato spirituale e culturale per la nostra comunità. Oggi doniamo delle medaglie che racchiudono il valore storico di questo luogo millenario», ha dichiarato il Sindaco Mirko Di Bernardo. «Un sentito ringraziamento va a Padre Francesco De Feo, a Stefano Bertuzzi e a tutte le forze dell’ordine, le realtà produttive, sociali, sportive, culturali e sanitarie che ogni giorno contribuiscono alla crescita della nostra città. Grazie anche alla mia squadra di governo e agli uffici comunali che hanno lavorato alla realizzazione di questo evento».

La cerimonia ha rappresentato non solo una celebrazione del passato, ma anche un momento di coesione per il presente e il futuro di una comunità che, forte della propria storia, guarda con entusiasmo ai prossimi capitoli della sua tradizione millenaria.

 

 

 

 

Image

Publish the Menu module to "offcanvas" position. Here you can publish other modules as well.
Learn More.