Si è conclusa con successo la cena sensoriale “L’Essenza Italiana & La Rete VIP”, evento esclusivo riservato a istituzioni, stampa e operatori del settore, che ha saputo raccontare attraverso gusto e convivialità le eccellenze enogastronomiche del sud dei Castelli Romani.
L’iniziativa, ospitata nei nuovi spazi del concept store L’Essenza Italiana a Grottaferrata, ha rappresentato l’inaugurazione ufficiale del locale e un’occasione per presentare il progetto di filiera Rete V.I.P. (Vino, Innovazione e Pane), sostenuto dalla Regione Lazio e incentrato sulla valorizzazione del Made in Italy agroalimentare.
Protagonisti della serata, gli chef Mario Antonio Cioffi e Remo Fiscina, che hanno conquistato gli ospiti con piatti iconici della tradizione laziale, dalla Puttanesca alla Amatriciana, realizzati con ingredienti della rete VIP, tra cui le farine di grano Senatore Cappelli e il tonno artigianale dell’Antica Marineria della Famiglia Gallo.
A completare il menù, finger food creativi, un ricco buffet di specialità locali e internazionali – come le “pão de queijo” della chef brasiliana Fernanda Vieira – e una selezione di dolci d’autore, dalla Delizia al limone di Cilentum Dessert alla Pavlova aromatizzata con erbe spontanee del lago di Nemi.
Non è mancata la pizza, celebrata attraverso le creazioni dei maestri pizzaioli Fabio Ciano, ideatore del format “Parigina Day”, ed Enzo Bastelli della pizzeria Basta di Nola, noto per la sua Pizza al Padellino.
La serata ha visto la partecipazione di numerose personalità istituzionali, tra cui il consigliere comunale di Genzano Luca Temofonte e l’assessore alle Attività Produttive di Velletri Cristian Simonetti, che hanno sottolineato l’importanza di “fare rete” per promuovere le produzioni locali e attrarre turismo esperienziale nei Castelli Romani.
La presidente della Rete VIP Nina Farrell e il vicepresidente Paolo Iacoangeli hanno raccontato i risultati raggiunti in due anni di attività, tra eventi, corsi di formazione, fam trip e la realizzazione di una guida esperienziale del territorio.
Il nuovo spazio inaugurato a Grottaferrata da Emanuela De Rosa e Dario Guerrasio si propone come un hub enogastronomico polifunzionale, dove vivere esperienze sensoriali tra cucina, pizza e vino, ma anche momenti formativi per professionisti del settore. Il locale ospita esposizioni, degustazioni, corsi e iniziative promozionali, diventando un punto di riferimento per chi desidera scoprire e valorizzare le eccellenze del Made in Italy.