Fiumicino Tributi gestirà direttamente le entrate comunali: approvata la convenzione

Fiumicino Tributi gestirà direttamente le entrate comunali: approvata la convenzione

Da oggi sarà Fiumicino Tributi a occuparsi della gestione diretta delle entrate proprie del Comune di Fiumicino. Con l’approvazione della convenzione di esercizio, l’Amministrazione comunale sceglie un modello di gestione pubblica in house, affidando a una società interamente controllata la gestione di una funzione strategica come quella tributaria.

A illustrare la visione dell’Ente è stato il Sindaco di Fiumicino, che durante il suo intervento in aula ha ribadito l’obiettivo prioritario: “Pagare tutti, per pagare meno. Non si tratta di uno slogan, ma della via maestra per assicurare equità fiscale, tutelare i più fragili e tradurre la solidarietà in azioni concrete.”

Negli ultimi due anni, ha evidenziato il primo cittadino, le entrate da TARI e IMU sono aumentate del 50%, anche grazie a un’attività di accertamento che si è triplicata rispetto al passato. In crescita anche il Canone Unico Patrimoniale, che ha fatto registrare un +42%. Risultati significativi anche nella gestione delle sanzioni elevate dalla Polizia Locale, dove il servizio CdS-Contravvenzioni di Fiumicino Tributi è riuscito a ridurre drasticamente l’arretrato e i tempi di lavorazione.

Il ruolo della Fiumicino Tributi è e resterà quello di presidio amministrativo diretto e controllato, al servizio dei cittadini e delle imprese del nostro territorio”, ha aggiunto il Sindaco.

Nel corso della stessa seduta, il Consiglio comunale ha approvato anche l’adozione della tariffa minima per la TARI, una scelta che – ha sottolineato il primo cittadino – “ci distingue da molti altri comuni, che invece hanno applicato le soglie massime”.

Una riorganizzazione che mira a una maggiore efficienza e trasparenza, ma soprattutto a una gestione più equa e vicina ai bisogni della comunità.

Image

Publish the Menu module to "offcanvas" position. Here you can publish other modules as well.
Learn More.