È entrato in funzione il nuovo servizio di emergenza sanitaria 118, attivato dal Comune di Fiumicino in collaborazione con la Misericordia locale e ARES 118, nell’ambito del “Piano Mare 2025”. Un’iniziativa pensata per fronteggiare l’afflusso turistico estivo e garantire un'assistenza sanitaria tempestiva nelle zone costiere.
Il servizio sarà operativo ogni giorno fino al 15 settembre, con un’ambulanza attiva dalle 9 alle 21. A bordo dell’equipaggio viaggiano un autista soccorritore, un infermiere specializzato in emergenza-urgenza e un soccorritore qualificato per le situazioni critiche. Il mezzo staziona nel centro cittadino, pronto a intervenire su tutto il territorio comunale.
Non si è fatta attendere la risposta del territorio: già nella prima giornata di attività, sabato 26 luglio, sono stati registrati sette interventi, con tempi medi di risposta di circa sette minuti. Domenica mattina il team ha gestito un codice rosso in appena quattro minuti. In totale, nei primi due giorni, le missioni completate sono state quindici.
“Sapere che a rispondere alle emergenze c’è un’associazione radicata nel territorio come la Misericordia – ha commentato il sindaco Mario Baccini – ci permette di offrire un’assistenza più rapida ed efficace. La collaborazione con ARES 118 migliora logistica, tempestività e qualità del soccorso. Ringrazio volontari e operatori per l’impegno e la professionalità che stanno dimostrando.”
Un servizio che punta a diventare un punto fermo per la sicurezza sanitaria della stagione estiva, con l’obiettivo di garantire interventi rapidi anche nelle situazioni più critiche.