È calato il sipario sulla decima edizione di Ardea Jazz – Summer Edition 2025, e il bilancio non potrebbe essere più positivo. Nonostante il maltempo che ha costretto all’annullamento della serata conclusiva, il festival si è confermato tra gli appuntamenti musicali più attesi e seguiti dell’estate laziale, regalando emozioni, grande musica e un pubblico entusiasta.
Per quattro sere, tra l’Area Archeologica di Casarinaccio e il giardino del Museo Manzù, si sono alternati sul palco artisti di rilievo e giovani promesse, componendo un cartellone variegato e raffinato, capace di soddisfare anche gli spettatori più esigenti.
«Sono state serate molto intense, con una partecipazione davvero significativa», ha dichiarato Patrizia Andreoli, presidente dell’Associazione Ardeafilarmonica, organizzatrice della rassegna. «L’apprezzamento del pubblico ripaga ogni fatica e ogni ora di sonno persa. Vedere l’area riempirsi già ore prima dell’inizio degli eventi è per noi un segnale molto incoraggiante».
A sottolineare l’importanza dell’evento anche la presenza di numerosi esponenti politici regionali e locali. Tra loro la vicepresidente della Regione Lazio, Roberta Angelilli, che ha definito l’atmosfera di Ardea Jazz «unica», elogiando la qualità musicale e l’organizzazione impeccabile. Al suo fianco, il sindaco di Ardea Maurizio Cremonini e l’assessore alla Cultura Francesca La Pietra, che hanno espresso grande soddisfazione per il successo riscosso.
Musica di qualità e giovani talenti
Sul palco di Ardea Jazz 2025 si sono alternati nomi noti e nuove promesse. Dalla narrazione musicale della cantante e pianista Silvia Manco, impreziosita dalla tromba poetica di Antonello Sorrentino, al carisma di Greg (Claudio Gregori), accompagnato dalla travolgente Big Band di Massimo Pirone. Spazio anche al ritmo swing con Enza “Henzapoppin” Cortese e i suoi Choo Choo Train, mentre la pianista Elisabetta Serio ha firmato una performance intensa accanto a Jerry Popolo, Aldo Capasso e Leonardo De Lorenzo, arricchita dall’inconfondibile voce di Sarah Jane Morris, ospite d’onore capace di infiammare il pubblico.
Non è mancato il sostegno ai giovani: durante i cambi di scena si sono esibite promettenti formazioni come i Let’s Go Trio (Chiara Sorbo, Luciano Avenale, Giuseppe Crescenzo) e gli Hammond’s Cat’s di Elena Brandes, confermando la vocazione formativa della manifestazione.
Novità di quest’anno, l’After Festival Jam, un dopofestival libero e aperto a musicisti, cantanti e appassionati, dove suonare, confrontarsi e crescere insieme. «Il pubblico che segue Ardea Jazz è sempre più numeroso e attento», ha commentato il direttore artistico Raffaele Gaizo, «e questo ci consente di alzare, anno dopo anno, la qualità della manifestazione. L’After Festival Jam è stata una conferma di quanto sia importante offrire a tutti spazi adeguati per esprimersi».
Non solo concerti: spazio alla cultura e alla formazione
Anche quest'anno Ardea Jazz ha proposto un ricco programma di attività collaterali: lezioni gratuite di swing con il maestro Leonardo OST, un seminario sul dialogo tra musica classica e jazz e un originale corso di liuteria elettrica, la clinic “Guitar Make-Up” curata da Voodoo Guitar.
Organizzata dall’Associazione Ardeafilarmonica con il patrocinio della Regione Lazio e del Comune di Ardea, la manifestazione si conferma un punto di riferimento per la musica jazz nella regione e un orgoglio per il territorio.
«Ardea Jazz è uno degli appuntamenti più rilevanti per la città, ma anche parte di un progetto culturale più ampio che dura tutto l’anno», ha ricordato ancora Raffaele Gaizo, ringraziando tutto il team che ha reso possibile questa decima edizione, dai responsabili della logistica Roberto Andreoli e Antonio Marino ai co-direttori artistici Matteo Gherardi e Giampaolo De Paolis.
Appuntamento a febbraio 2026 con Ardea Jazz Winter
Il festival tornerà a febbraio con Ardea Jazz Winter, occasione in cui sarà recuperato il concerto di Stefano Di Battista insieme a Andrea Rea, Daniele Sorrentino e Luigi Del Prete, rinviato a causa del maltempo.
Per restare aggiornati su date, eventi e attività è possibile seguire la pagina Instagram @ardeajazz, le pagine Facebook Ardeafilarmonica e Ardeajazz o contattare l’associazione al numero 347 1437326.
