Il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, ha inaugurato una nuova porzione del Parco di Tor Marancia: 7 ettari di verde pubblico con ingresso in Piazza Lante, Municipio Roma VIII. Presenti l’assessore all’Urbanistica, Maurizio Veloccia, il presidente del Municipio Roma VIII, Amedeo Ciaccheri e il presidente del Consorzio Tor Marancio, Carlo Odorisio.
La nuova area, oltre 7 ettari di parco bonificati e riqualificati, è caratterizzata da un sistema di terrazzamenti che costituiscono la zona più attrezzata, compresa tra Piazza Lante e via Belloni fino all’incrocio con via Sorbi. Si tratta di un’area sistemata “a giardino” che prevede l’accesso principale pavimentato e alcune piazzole arredate per la sosta, connesse da un percorso che termina su un secondo accesso posto all’altezza dell’incrocio con via Sorbi. La piazza di accesso è costituita da un’area pavimentata di circa 700 mq, delimitata da un sistema di muretti in tufo sbozzato che svolgono anche una funzione di contenimento e formano dei piccoli terrazzamenti rinverditi che accompagnano la gradonata di collegamento con l’area retrostante lasciata più a prateria, nel rispetto del profilo naturalistico della gran parte del Parco. Nelle altre 4 piazzole “a giardino” (spazi di circa 200 mq con ombreggiatura) sono collocati gli arredi: panchine, tavoli pic-nic, cestini, portabiciclette e giochi per i bambini.
Oltre alle aree più attrezzate, il progetto comprende anche l’ampio poggio a prateria che termina sul pianoro affacciato sugli ambiti di fondovalle. Queste aree, che rappresentano più dell'80% dell’intero ambito, sono destinate alla libera fruizione e sostanzialmente mantenute allo stato naturale con interventi di bonifica vegetazionale, recupero e miglioramento ambientale, e recupero e riassetto dei percorsi spontanei esistenti.
Più in particolare, possono delinearsi tre ordini di intervento: interventi di “rimboschimento” nelle aree di versante più prossime al margine urbano; bonifica vegetazionale con decespugliamenti, soprattutto in prossimità degli stradelli esistenti; riassetto dei sentieri con sistemazione di una piccola zona pavimentata di affaccio sulla valle.
Complessivamente l’intervento ha un valore di 1,9 milioni di euro.
Con l’apertura dell’area di Piazza Lante, salgono a oltre 20 gli ettari del Parco di Tor Marancia riqualificati e resi fruibili dall’Amministrazione Gualtieri. La realizzazione del Parco, infatti, era ferma da oltre 20 anni: deliberata dal Consiglio comunale nel 2003 per vincolare 200 ettari di campagna romana entrati a far parte del Parco dell’Appia Antica, era sostanzialmente rimasta inattuata a causa di alcune questioni legate alle compensazioni e all’acquisizione delle aree. Fino all’estate 2022 era accessibile, infatti, solo da viale Londra (ingresso inaugurato nel 2018) oppure da piazza Lante, ma con un ingresso improprio e non protetto.
Nel 2021, a inizio mandato, l’Assessorato all’Urbanistica ha dato un nuovo impulso alla realizzazione effettiva del parco che ha portato all’apertura della prima area di 13 ettari con ingresso in via di Grotta Perfetta (agosto 2022), al rilascio del permesso a costruire per la porzione di Piazza Lante (luglio 2023), alla realizzazione dei lavori e all’apertura di oggi.
Roma Capitale, contestualmente, sta lavorando per il recupero dei tre casali, cosiddetti AFA6, situati proprio all’interno di questa porzione di parco. Si è conclusa la conferenza dei servizi, è stato approvato il progetto di recupero e la scorsa settimana è stata bandita la gara per i lavori. Il progetto prevede, con un investimento di circa 5milioni di euro, la riqualificazione dei tre casali e la loro destinazione: in parte in continuazione della loro vocazione agricola originarie e in parte per svolgere funzioni aggregative e culturali per il territorio.
“Oggi consegniamo ai cittadini un’area di circa sette ettari all’interno della Tenuta di Tor Marancia, completamente bonificata dai rifiuti e riqualificata, con spazi dedicati ai bambini, agli anziani e anche un’area per i cani. È uno degli impegni che avevamo preso e che abbiamo mantenuto. Con questa apertura restituiamo alla città un altro grande spazio verde, curato e accessibile, nel cuore di Roma” ha dichiarato il Sindaco Roberto Gualtieri.
“Con l’apertura dell’ingresso da piazza Lante, arrivano ad oltre 20 gli ettari della tenuta di Tor Marancia riqualificati e resi fruibili al pubblico, grazie al grande lavoro fatto dall'Amministrazione per restituire alla città questo enorme polmone verde. Ma il nostro impegno continua perché, tra poche settimane, si chiuderà la gara per la riqualificazione dei casali situati nel cuore della tenuta, che consentirà anche il recupero dell'antica funzione agricola della parte più interna del Parco. Il nostro obiettivo per restituire le aree salvate da edificazione alla fruizione pubblica continua: dal parco del Castellaccio al parco Talenti, al parco delle Sabine, alla tenuta della Mistica, al parco Volusia fino al parco di Montecucco dove i lavori stanno andando avanti. Un lavoro costante dell'amministrazione che consentirà entro la fine del mandato di restituire centinaia di ettari di verde pubblico a tutte le romane e i romani” ha spiegato l’assessore all’Urbanistica, Maurizio Veloccia.
“L'apertura dell'area d'accesso alla Tenuta di Tor Marancia da piazza Lante è un nuovo capitolo simbolico della battaglia per la tutela dell'agro romano. Tra piazza Lante e via dei Numisi oggi si apre un parco pubblico e dopo le aperture di viale Londra e via di Grottaperfetta si conclude veramente la prima parte del progetto del Parco di Tor Marancia. Aree pubbliche, attrezzate e accessibili che accompagneranno le romane e i romani al più grande Parco Urbano d'Europa, simbolo della battaglia che comitati di cittadini, grandi personalità come Cederna e Calzolari, e attivisti hanno condotto per più di trent'anni a tutela di un’area che doveva essere salvata” ha concluso il Presidente del Municipio Roma VIII, Amedeo Ciaccheri
