Anzio, al via il progetto "FAST PS - MMG": una risposta concreta al sovraffollamento estivo del Pronto Soccorso

Anzio, al via il progetto "FAST PS - MMG": una risposta concreta al sovraffollamento estivo del Pronto Soccorso
Parte oggi il progetto sperimentale "FAST PS - MMG", grazie al quale i Medici di Medicina Generale (MMG) prenderanno in carico i codici a bassa complessità (codici 4 e 5) per contribuire a decongestionare il Pronto Soccorso degli Ospedali Riuniti di Anzio-Nettuno. L'iniziativa, promossa dalla ASL Roma 6 e diretta dal Dott. Ciriaco Consolante, sarà attiva per tutto il mese di agosto, in uno dei periodi di maggiore affluenza legata ai flussi turistici.
 
Per raggiungere questo obiettivo, è stato allestito un apposito ambulatorio di Medicina Generale all'interno dell'Ospedale di Anzio, adiacente al Pronto Soccorso, dove i MMG – in particolare medici provenienti dai territori di Anzio e Nettuno – gestiranno in autonomia i pazienti con codici minori. L'ambulatorio è operativo tutti i giorni dalle 10:00 alle 22:00, fino al 31 agosto.
 
Contestualmente, l'Ambufest di Villa Albani resta regolarmente attivo, mentre l'Ambufest di Nettuno sarà temporaneamente ospitato presso una stanza dedicata all'interno degli Ospedali Riuniti di Anzio-Nettuno, a pochi metri dal nuovo ambulatorio. Questa riorganizzazione consente di garantire continuità assistenziale sul territorio, ottimizzando al contempo la risposta ai bisogni sanitari estivi.
 
Al termine della sperimentazione, è prevista la riattivazione dell'Ambufest presso la sede originaria di Nettuno, in coerenza con il piano regionale di potenziamento dell'assistenza territoriale.

 

Image

Publish the Menu module to "offcanvas" position. Here you can publish other modules as well.
Learn More.