SABATO 22 NOVEMBRE - TROTTO
Otto corse (inizio alle 13.15) per la riunione di trotto in programma questo sabato. A reggere il cartellone la prova di selezione regionale per il Palio dei Proprietari che sembrerebbe avere negli avvantaggiati Decon e Umberto Axe, entrambi allievi di Romolo Ossani, due buoni candidati alla vittoria finale. Qualche insidia potrebbe nascondersi tra i penalizzati, soprattutto Alessandro Bar ed Elohim di Venere.
Interessanti anche le due prove per i due anni dove Lorenzo Baldi, in trasferta dalla Pradona, presenta due soggetti in grado di farsi valere, ovvero Ibiza Sat tra le femmine e soprattutto Ibra Wind tra i maschi.
Due le prove riservate ai gentlemen: la prima valida come selezione per la Coppa Lazio e probabilmente destinata a risolversi in un duello tra Bomber Man e Estelle Zs; mentre nell’altra, con protagonisti i tre anni (3.a corsa) la base di pronostico sembrerebbe rappresentata da Goku.
Bella e intricata sul piano tecnico la quinta corsa riservata ai quattro anni. Febo Sl e Flash degli Ulivi, vincitore giovedì a Taranto, i protagonisti annunciati.
In chiusura una prova per anziani di Categoria G dove Bilbo Dorial cercherà di replicare un recente successo in schema analogo.
DOMENICA 23 NOVEMBRE - GALOPPO
Dopo una stagione ricca di entusiasmanti e appassionanti giornate, è giunta l’ora anche dell'ultima domenica dell'anno all'Ippodromo Capannelle.
Il convegno di domenica 23 ha in programma sei corse, tra queste il Premio Sette Colli e il Pietro Palmieri, entrambi Handicap Principali di categoria “C”, ma anche un interessante handicap per i due anni, una maiden e due vendere.
Il tradizionale Premio Sette Colli, per cavalli di due anni sui 1.600 metri della pista grande, vede al via sette cavalli ma con un pronostico molto incerto. Quasi tutti attraversano un buon periodo di forma come ad esempio Bad Blood, fresco vincitore di maiden sul pesante di Milano, oppure Impatto Dei Grif e Riccardino, reduci anche loro da un successo. Il top weight è King Savoy, che la sua maiden l'ha vinta ad agosto e da lì in poi si è sempre comportato bene.
Il Premio Pietro Palmieri, per i tre anni ed oltre sui 2.200 metri, è l'ultima corsa importante a disposizione dei cavalli da distanza intermedia a Roma. Saranno in 12 nelle gabbie di partenza e tra questi si rivede anche un partecipante del Derby Italiano, quel Tamburo rientrato bene a Pisa ma con 64 kg in sella. Flamenco Bay è trattato bene al peso e ha già conquistato un Handicap Principale in questa stagione. Poi Nayeli e Over Solution che vengono dal Roma Vecchia, quindi Tokyo River e Laky che tentano il meritatissimo salto di qualità. Ma non si può escludere nessuno perché anche nella parte bassa della scala dei pesi ci sono cavalli con foma top.
Prima corsa ore 13.25
Ultima corsa ore 16.23
foto
