Un’annata attesa, frutto di tradizione, savoir-faire e innovazione. La storica Maison di Champagne Billecart-Salmon ha ufficialmente presentato la cuvée de prestige Nicolas François 2012, un millesimato che celebra non solo l’arte dell’assemblaggio ma anche l’eredità di una famiglia che, da oltre due secoli, coltiva la passione per le bollicine più raffinate.
Fondata nel 1818 a Mareuil-sur-Aÿ, vicino a Épernay, la Maison è il risultato dell’unione tra Nicolas François Billecart ed Élisabeth Salmon, affiancati da Louis Salmon, fratello di Élisabeth e appassionato enologo. Oggi è la settima generazione, rappresentata da Mathieu Roland-Billecart, a custodire e innovare una tradizione che ha fatto di Billecart-Salmon una firma tra le più apprezzate della Champagne. Il motto che guida la Maison sin dalle origini resta invariato: “Privilegiare la qualità, puntare all’eccellenza”.
Un millesimato che racconta equilibrio e maturità
Introdotta nel 1964 come omaggio al fondatore, la cuvée Nicolas François è tra le etichette più emblematiche della Maison. L’annata 2012, appena lanciata, si annuncia già come uno dei millesimati più significativi del decennio.
Frutto di una vendemmia sana e di grappoli caratterizzati da un perfetto equilibrio tra zuccheri e acidità, questo champagne nasce dall’assemblaggio di Grand Cru della Montagne de Reims (Pinot Noir) e della Côte des Blancs (Chardonnay). Una combinazione che esprime al meglio la filosofia Billecart-Salmon: intensità, eleganza e complessità aromatica.
Il risultato è una cuvée dal colore giallo dorato, attraversata da un’effervescenza fine e persistente. Al naso rivela note di frutta matura, impreziosite da una delicata scia floreale. In bocca conquista per l’armonia tra mineralità sottile e sfumature gourmand di clafoutis alla pera e vaniglia Bourbon, culminando in un finale vinoso e speziato che conferma l’eccezionale maturità di questa annata.
La tracciabilità diventa digitale con My Origin
Se la storia è il cuore pulsante di Billecart-Salmon, l’innovazione è il suo respiro. La Maison ha infatti lanciato My Origin, un sistema digitale di tracciabilità pensato per offrire ai consumatori la massima trasparenza. Ogni bottiglia è dotata di un codice a sei cifre sull’etichetta posteriore che consente di accedere online alla carta d’identità della cuvée: vitigni, dosaggio, data di sboccatura e altre informazioni dettagliate sono così a portata di clic, anche per la nuova Nicolas François 2012.
Una sintesi perfetta tra tradizione artigianale e tecnologia contemporanea, nel segno di quella ricerca della perfezione che da oltre 200 anni anima la Maison Billecart-Salmon.