Casa del Jazz -  Barry Guy a seguire Homburger/Guy  11 ottobre

Casa del Jazz -  Barry Guy a seguire Homburger/Guy  11 ottobre

Il festival di jazz e musiche improvvisate Una striscia di terra feconda,presenta, sabato 11 ottobre, alla Casa del Jazz, un doppio appuntamento, in apertura, Barry Guy, solo contrabbasso, produzione originale. Barry Guy è un contrabbassista e compositore innovativo, la cui straordinaria versatilità nei campi dell’improvvisazione jazz, dei recital solistici, della musica da camera e dell’esecuzione orchestrale è il risultato sia di una formazione insolitamente variegata, sia di un entusiasmo per la sperimentazione, sostenuto da una profonda dedizione al contrabbasso e all’ideale della comunicazione musicale. Tra l’inizio degli anni Settanta e la metà degli anni Novanta, Barry Guy ha ricoperto il ruolo di primo contrabbasso in diverse orchestre, tra cui The Orchestra of St. John’s Smith Square, City of London Sinfonia, Monteverdi Orchestra, The Academy of Ancient Music, Kent Opera e The London Classical Players. In quegli anni è stato anche attivo nella scena dell’improvvisazione europea.

A seguire, Homburger - Guy Duo, Maya Homburger , violino barocco, Barry Guy, contrabbasso. Questo duo è l’incontro di due realtà musicali molto diverse, che da quando hanno iniziato a collaborare durante una tournée on l’Academy of Ancient Music nel 1988, si stimolano, si mescolano a vicenda.
Nel numero di novembre 2005, la rivista Down Beat osserva che “le collaborazioni di Barry Guy con la violinista barocca Maya Homburger creano un canale attraverso il quale la musica del XVII secolo e antecedente può fondersi senza sforzo con la musica contemporanea che privilegia l’improvvisazione”. Maya Homburger, violinista barocca svizzera, ha dedicato il suo tempo a sviluppare uno stile personale al violino barocco, oltre a occuparsi della gestione della Barry Guy New Orchestra, della London Jazz Composers Orchestra e della direzione della propria etichetta discografica, Maya Recordings

 

“L’iniziativa è promossa e sostenuta dall'Assessorato alla Cultura di Roma in collaborazione con l'Associazione Teatro dell’Ascolto e con il supporto di Zètema Progetto Cultura.”, e dal Comune di Civitavecchia 

Il Festival è una coproduzione di Teatro dell’Ascolto e Fondazione Musica per Roma. Con il contributo di Mic, SIAE – Società Italiana degli Autori ed Editori, Zetema Progetto Cultura Municipio II di Roma. Media partner Radio Radio3. Con il sostegno di Nuovi Mecenati, Insulae Lab. In collaborazione con Casa del Jazz, I-Jazz, Musica Jazz, Civitavecchia-Cittadella della Musica, ATCL, Radio/Altri Suoni. 

INFO: 349 2643452 

INGRESSO CONCERTI:

Casa del Jazz: concerti del 23, 25 settembre e 13 ottobre: 10 euro

Casa del Jazz, Viale di Porta Ardeatina, 55, Roma

Image

Publish the Menu module to "offcanvas" position. Here you can publish other modules as well.
Learn More.