Mercurio Pizza celebra 25 anni di passione, ricerca e autenticità

Mercurio Pizza celebra 25 anni di passione, ricerca e autenticità

Da venticinque anni Mercurio Pizza è sinonimo di qualità e visione gastronomica, un traguardo importante per la pizzeria di Marco Massaccesi e Alessia Di Battista, che dal 2000 portano avanti un progetto fondato su etica, ricerca e rispetto per la materia prima. Un luogo che, pur evolvendosi, non ha mai tradito la propria identità.

Fondata come pizzeria d’asporto, Mercurio Pizza nasce da un’idea tanto semplice quanto rivoluzionaria: elevare la pizza attraverso ingredienti freschi, stagionali e scelti con cura maniacale. Il nome, ispirato al messaggero degli dei, richiamava l’immagine vivace del “mercurietto” sul motorino, simbolo di una consegna veloce ma di qualità. Nel 2019, dopo un periodo di pausa e una profonda trasformazione del locale, l’attività cambia forma: niente più asporto, ma un servizio serale che punta sull’esperienza del convivio e sulla valorizzazione dei sapori.

“Non compriamo nulla di preparato, men che meno di surgelato”, racconta Massaccesi. “Produciamo tutto noi, scegliendo ingredienti stagionali e lavorati con rispetto”. Una filosofia condivisa con Alessia Di Battista, che riflette un approccio etico al lavoro e alla cucina. Una coerenza che abbraccia anche il mondo vegano, scelta che rispecchia la loro alimentazione personale e la volontà di offrire proposte pensate davvero per tutti.

La pizzeria accoglie gli ospiti in un ambiente intimo e curato: veranda riscaldata con vetrate, luci soffuse, musica jazz e un forno a vista che trasforma la preparazione delle pizze in uno spettacolo quotidiano. Circa cinquanta coperti che confermano la volontà di mantenere un’atmosfera raccolta e familiare.

Il cuore dell’offerta è la pizza romana a mattarello: sottile, croccante, preparata con un blend di farine italiane e biologiche macinate a pietra, lasciate maturare almeno 48 ore. Nella versione da sala, rispetto a quella da asporto del passato, emerge una maggiore cura nei topping, frutto di una selezione quotidiana tra mercato e piccoli produttori. Non mancano i fuori menù, sempre diversi, sia per onnivori che per vegani.

Tra le proposte più iconiche spiccano la Molto Capricciosa, reinterpretata con funghi pleurotus, carciofo fritto, prosciutto di Parma 24 mesi e uovo pochè fritto; la Ape Maia, dominata da sfumature gialle del datterino in più consistenze e impreziosita da crema di aglio fermentato; e la Cappuccetto Rosso, un mix sorprendente di fiordilatte, cavolo rosso, salsiccia artigianale e crema di ricotta.

Il menu si completa con bruschette su pane a lievitazione naturale, supplì artigianali — dal classico con riso Acquerello alle varianti al tartufo o vegane — e crocchette creative, tra cui quella al cavolo rosso e quella con patate e polpo spadellato. I dolci, anch’essi fatti in casa, comprendono rivisitazioni originali come il Vegoloso o il Ciuri Ciuri, fino ai grandi classici come tiramisù e crème brûlée, preparati con uova alla canapa dell’allevatrice Silvia Bambagini.

Attenzione particolare anche al beverage: una selezione di birre artigianali italiane scelte per armonizzarsi con i lieviti dell’impasto, vini naturali e distillati ricercati — whisky giapponesi, rum invecchiati e liquori da meditazione — completano una proposta che punta alla qualità totale.

Oggi Mercurio Pizza celebra 25 anni di attività, dimostrando che la coerenza, la cura e l’amore per il proprio mestiere possono trasformare una piccola realtà in un punto di riferimento. Una storia fatta di passione, crescita e autenticità, che continua a raccontarsi ogni sera, una pizza dopo l’altra.

Mercurio Pizza – Via dei Castelli Romani 31/33, Pomezia
Tel. 06 911 1919 – Aperto dalle 18:30 alle 23 – Martedì chiuso.

 

Image

Publish the Menu module to "offcanvas" position. Here you can publish other modules as well.
Learn More.