Eataly Roma celebra la tradizione con l’Amatriciana & Carbonara Festival

Eataly Roma celebra la tradizione con l’Amatriciana & Carbonara Festival

Due weekend all’insegna della cucina romana: dal 21 al 23 marzo e dal 28 al 30 marzo, Eataly Roma Ostiense ospita l’Amatriciana & Carbonara Festival, un evento imperdibile per gli amanti dei due celebri piatti della tradizione capitolina. Un’occasione unica per gustare ricette classiche e reinterpretazioni innovative proposte da rinomati ristoranti e trattorie del territorio.

Piatti d’autore e specialità da non perdere

Durante i due fine settimana, chef e ristoratori offriranno il meglio della loro cucina, presentando varianti creative delle due specialità. Tra le proposte più interessanti, Eataly servirà il suo raviolo ricotta, pecorino e pepe con spuma alla carbonara e asparagi verdi, accanto alla guancia di suino brasata con sugo di amatriciana. Flavio al Velavevodetto punterà invece sui classici rigatoni alla carbonara e mezze maniche all’amatriciana.

Da Amatrice, il ristorante Ma-trù porterà in tavola lo spaghettone all’amatriciana e lo spaghetto alla carbonara, mentre Antitesi sorprenderà i visitatori con una mattonella di bucatino all’amatriciana e supplì alla carbonara. Polpetta gluten free proporrà polpette al sugo di amatriciana e alla carbonara, oltre a una golosa versione dolce con torta caprese.

Per gli amanti degli hamburger, Morbido Burger presenterà il Carbonaro burger e l’Amatriciano burger, accompagnati da patate fritte con salsa cacio e pepe o crema carbonara. Il tutto sarà accompagnato da birra artigianale Eataly e cocktail alla spina firmati JAS Juicy And Sparkling.

Musica, showcooking e intrattenimento

Non solo buon cibo: il festival sarà animato da dj set e showcooking gratuiti. Sabato 22 marzo si esibirà Dj Yakuza, mentre domenica 23 marzo toccherà al duo Beat Soup. Nel weekend successivo, il pubblico potrà ascoltare Magenta e Funk Pope.

Gli showcooking vedranno protagonisti grandi nomi della cucina romana: Flavio De Maio svelerà i segreti della sua carbonara il 23 marzo, mentre il 29 marzo Matteo Dolcemascolo guiderà i partecipanti nella preparazione del perfetto maritozzo. Daniele Bonanni concluderà il festival con una lezione sulla vera amatriciana il 30 marzo.

Informazioni pratiche

L’ingresso al festival è gratuito, mentre le degustazioni saranno acquistabili tramite gettoni disponibili presso le casse dedicate. Sono previsti carnet speciali per provare più piatti.

Orari del festival:

  • Venerdì 21 e 28 marzo: 19 - 23

  • Sabato 22 e 29 marzo: 12 - 16 | 19 - 23

  • Domenica 23 e 30 marzo: 12 - 16 | 19 - 22

Per maggiori informazioni e prenotazioni: www.eataly.it.

 

Image

Publish the Menu module to "offcanvas" position. Here you can publish other modules as well.
Learn More.