Dal 23 settembre i ristoranti Eataly celebrano la cucina regionale toscana con nuove proposte di menu. A Roma Ostiense, ma anche negli altri punti del gruppo, arriva infatti una pizza speciale dedicata alla Toscana, accompagnata da una nuova versione della pizza dolce che strizza l’occhio alla celebre Sachertorte.
La pizza toscana nasce dall’incontro di tre ingredienti simbolo del territorio: Finocchiona IGP, funghi porcini e pecorino semistagionato della Maremma. Il tutto poggia sulla base leggera e fragrante dell’impasto Eataly, frutto di una lunga lievitazione e di una lavorazione che unisce croccantezza e morbidezza. Un omaggio autentico ai sapori intensi della tradizione regionale.
Accanto alla novità salata, debutta anche una nuova pizza-dessert: cioccolato e albicocche, ispirata alla Sachertorte. La farcitura abbina crema pasticcera al cacao e nocciole, confettura di albicocche e pesche rustiche sciroppate, creando un equilibrio tra cremosità e croccantezza. Resta in carta anche la variante già molto apprezzata con crema al mascarpone e gocce di cioccolato.
Le pizze dolci Eataly nascono dalla cosiddetta scrocchiarella: 50 grammi di impasto di grano duro Senatore Cappelli biologico, steso al mattarello e cotto nel forno a legna con un leggero velo di zucchero. Il risultato è una base croccante e caramellata che esalta gli ingredienti in chiave creativa, senza tradire la filosofia di valorizzazione delle migliori materie prime italiane.
L’innovazione, del resto, è al centro della proposta Eataly. Nel 2024 sono arrivate in menu anche la scrocchiarella classica e il Calzone verticale, un impasto da gustare direttamente con le mani, servito in verticale e declinato in versioni stagionali e grandi classici.
Con queste novità, Eataly conferma la sua idea di pizza “né romana né napoletana, ma semplicemente Eataly”: un prodotto che unisce tecnica, rispetto della tradizione e voglia di sperimentare, capace di raccontare l’eccellenza gastronomica italiana anche in formato dolce.
PB