Baccio e i Gradini: la pizzeria dell'Aventino tra innovazione e tradizione

Baccio e i Gradini: la pizzeria dell'Aventino tra innovazione e tradizione

A tre anni dalla sua apertura, "Baccio e i Gradini" si conferma un punto di riferimento nel cuore dell'Aventino, continuando a evolversi nella ricerca della qualità, dall'impasto ai fritti, fino alla selezione delle materie prime. Oggi, oltre alla consolidata offerta di birre artigianali, il locale introduce una carta dei vini studiata per soddisfare le esigenze di una clientela sempre più attenta agli abbinamenti enogastronomici.

Un'idea di Fabio Spada, un'evoluzione costante

Nato alla fine del 2021 da un’idea di Fabio Spada, che recentemente ha ampliato la sua proposta nel quartiere con "Emilio Osteria di Mare", "Baccio e i Gradini" è frutto della collaborazione con Giovanni Lombardi. Il locale accoglie i clienti in tre ambienti riscaldati e arredati con il calore del legno, offrendo 75 coperti interni e un gazebo esterno, anch’esso riscaldato, con altri 30 posti a sedere, garantendo un’atmosfera intima e lontana dal traffico cittadino.

La pizza: un connubio tra tradizione e creatività

Giovanni Lombardi è il maestro dell’impasto, ispirato alla tradizione napoletana ma con un’attenzione particolare alla leggerezza: una lievitazione tra le 36 e le 48 ore e un’idratazione del 72-75%. Il forno a vista Valoriani, eccellenza della panificazione, garantisce una cottura perfetta in circa due minuti a 410 gradi, regalando una pizza morbida al centro e croccante ai bordi.

Nel menù, accanto alle classiche Margherita, Diavola e Salsiccia e Friarielli, spiccano le creazioni originali come la "Margherita di Baccio" con crema di datterino arrostito e stracciata di Andria, la "Margherita Gialla" con pomodorino giallo e pepe di Sichuan, o la "Doppia Cottura alla Picchiapò", con bollito di manzo e olio verde. La "Funghi e Castagne" è un omaggio ai sapori del bosco con le mosciarelle di Capranica Prenestina, mentre "l’Ortolana", disponibile anche in versione vegana, cambia stagionalmente per garantire sempre ingredienti freschi e di qualità.

Fritti d’autore: tra classici e innovazione

I fritti di "Baccio e i Gradini" sono il risultato di anni di ricerca e perfezionamento. Il classico supplì al telefono si affianca a varianti ricercate come quello con zafferano di Montesano, salsiccia e blu di bufala Quattro Portoni. Imperdibili anche il baccalà in pastella e le frittatine di pasta.

Una delle specialità della casa sono i "Gradini": panfocacce cotte al vapore, farcite e ripassate al forno, croccanti fuori e morbide dentro. Definiti "la versione di Baccio della bruschetta", sono realizzati con farine selezionate dall’azienda "Le Farine di Umberto" di Capena e variano stagionalmente per garantire sempre ingredienti freschi e di alta qualità.

La novità: una carta dei vini su misura

Dopo tre anni di sole birre artigianali, sempre presenti sia alla spina che in bottiglia, "Baccio e i Gradini" introduce una selezione di vini curata personalmente da Fabio Spada. Una carta di circa 25 etichette pensata per accompagnare al meglio le pizze, con prezzi contenuti tra i 24 e i 32 euro.

La selezione include quasi esclusivamente vini italiani, con qualche incursione francese, tra cui Champagne e Crémant. "Sono produttori che conosco personalmente, che lavorano in modo etico e pulito", spiega Spada. Niente distinzioni tra convenzionali, bio e naturali: il criterio guida è la qualità. Tra le etichette troviamo il Vermentino e il Ciliegiolo di Antonio Camillo, il Pelaverga di Burlotto e vini di cantine di prestigio come Tenute Dettori, Podere Orto e La Sibilla.

Una carta pensata per chi ama il vino ma anche per chi vuole avvicinarsi con curiosità, in linea con lo spirito giovane e informale di "Baccio e i Gradini", che con il suo motto "Vini orfani di sommelier in cerca di amatore" invita tutti a scoprire nuove combinazioni di sapori e piaceri della tavola.

CONTATTI 

Via della Piramide Cestia 25, Rome, Italy

Tel.351 882 3737

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

www.baccioeigradini.it

Image

Publish the Menu module to "offcanvas" position. Here you can publish other modules as well.
Learn More.