Dal 8 al 18 ottobre 2025 Fortezza Est accende i riflettori sulla nuova edizione di Pillole #tuttoin12minuti, la rassegna ideata per selezionare gli spettacoli della stagione 2025-26. Un format ormai consolidato, che offre al pubblico la possibilità di vedere sul palco quarantanove compagnie, scelte tra oltre trecento candidature provenienti da tutta Italia.
Ogni sera, a partire dalle ore 20, sei spettacoli della durata massima di dodici minuti ciascuno si alterneranno sul palco della sala di Tor Pignattara. Un’occasione per spettatori, critica e operatori di teatro di confrontarsi direttamente con linguaggi e poetiche differenti, contribuendo a segnalare i lavori più meritevoli, che la direzione artistica di Eleonora Turco e Alessandro Di Somma potrà successivamente ospitare, co-produrre o produrre nella stagione a partire da gennaio 2026.
Una novità importante: il premio della Fondazione Yana Cini
L’edizione 2025 segna un passo in avanti con la nuova collocazione autunnale e, soprattutto, con la collaborazione della Fondazione Yana Cini. Oltre a co-finanziare la rassegna, la Fondazione metterà a disposizione un premio di 10.000 euro per il progetto giudicato più interessante, offrendo un ulteriore stimolo ai partecipanti.
Una fucina di idee dal 2016
Nata nel 2016 come semplice selezione in scena, “Pillole” è diventata negli anni un vero laboratorio condiviso. L’intento rimane quello di utilizzare il teatro come strumento di analisi del presente, capace di trasformare emozioni e conflitti in linguaggio comune. «Il nostro obiettivo – sottolineano Turco e Di Somma – è costruire una stagione ragionata e consapevole, che stimoli il pensiero critico sul mondo che ci circonda».
Il programma
Il calendario si sviluppa in otto serate con un fitto alternarsi di spettacoli: dalle creazioni coreografiche di Adriano Popolo Rubbio e Palazzina Zero, alle drammaturgie emergenti di Diego Frisina, Carolina Germini, Collettivo Nonnaloca, fino ai progetti già premiati in festival nazionali come Il Pedagogo dell’Infame di Riccardo Cacace e Capelli di Sante di Lana. Non mancano incursioni nel teatro dell’urgenza, sperimentazioni multimediali, monologhi intimi e riflessioni politiche sul contemporaneo.
Info pratiche
Gli spettacoli si terranno presso Fortezza Est, in via Francesco Laparelli 62 (Roma), dall’8 al 18 ottobre.
· Inizio serate: ore 20.00
· Biglietto: 5€
· Prenotazioni:
· Info: 349 4356219 – 329 8027943
· Programma completo: www.fortezzaest.com
