Serena Scocca trionfa al Santa Jona Festival Blues & Jazz: sua la miglior interpretazione della serata

Serena Scocca trionfa al Santa Jona Festival Blues & Jazz: sua la miglior interpretazione della serata

È la romana Serena Scocca, 40 anni, la grande protagonista della prima edizione del Santa Jona Festival Blues & Jazz, svoltosi il 29 agosto nel pittoresco borgo abruzzese di santa Jona, frazione di Ovindoli (L’Aquila). La sua intensa e grintosa versione del classico di Janis Joplin “Piece Of My Heart” ha conquistato la giuria, che le ha assegnato il premio come Miglior Interprete della serata.

Voce potente, presenza magnetica e una forte carica emotiva: così Serena ha saputo infiammare il pubblico e lasciare il segno in un festival che ha messo al centro la passione per la musica e il ricordo. “È stato un onore partecipare e condividere il palco con artisti così talentuosi”, ha dichiarato commossa dopo la premiazione. Insieme a lei, sono salite sul podio Chantelle Bourcier, cantante torinese premiata per la Miglior Tecnica Vocale grazie alla sua raffinata esecuzione di “Come Rain Or Come Shine”, e Alessandra Rossi, aquilana, che ha ricevuto il premio per la Miglior Stage Performance per la forza scenica e il carisma dimostrati durante l’esibizione.

L’evento, promosso dall’associazione Fondazione Silvio Di Giulio, ha voluto ricordare la figura del giovane musicista e critico musicale Silvio Di Giulio, scomparso prematuramente lo scorso anno. Una serata di emozioni autentiche, guidata con sensibilità dal giornalista Luca Di Nicola, gi inviato di diversi programm Rai, che ha condotto il pubblico in un percorso musicale tra talento e memoria. Sette i concorrenti selezionati per la finale, accompagnati da una band di professionisti: oltre alle vincitrici, si sono esibiti Greta Tuzi, Mihaela Topoleanu, Daniele Tarquini ed Erica Fortunato.

La giuria, composta da Marta Pedone (madre di Silvio e presidente della Fondazione), dal giornalista musicale Antonio Ranalli e dai musicisti Gabriele Petrillo e Luca Schillaci, ha valutato le performance premiando autenticità, presenza e capacità interpretativa. Durante la serata è stato anche assegnato il Premio Silvio Di Giulio a Luca Marco Aurelio, presidente della squadra Forza e Coraggio di Avezzano, per il suo supporto all’associazione fin dalla nascita. Presenti il sindaco di Ovindoli Angelo Ciminelli e la vice Michela Tatarelli, che hanno annunciato l’intenzione di sostenere e far crescere il festival anche in futuro. La Fondazione ha già annunciato nuove iniziative in programma per il prossimo anno e ha dato appuntamento alla seconda edizione del Santa Jona Festival Blues & Jazz, con l’obiettivo di continuare a far risuonare la musica e il ricordo di Silvio Di Giulio.

Image

Publish the Menu module to "offcanvas" position. Here you can publish other modules as well.
Learn More.