Il Consiglio Comunale di Pomezia ha approvato il Documento Unico di Programmazione (DUP), lo strumento che definisce le linee strategiche e operative dell’amministrazione per i prossimi anni.
Il sindaco Veronica Felici ha espresso soddisfazione per l’approvazione, sottolineando come il piano rappresenti “un percorso che stiamo costruendo passo dopo passo, con l’obiettivo di rendere Pomezia protagonista nel territorio attraverso eventi, servizi e infrastrutture”.
Eventi e cultura per l’attrattività della città
Tra i punti centrali del DUP c’è la valorizzazione culturale ed enogastronomica. Il sindaco ha citato iniziative come le Notti Bianche e Pomezia a Tavola come esempi di un progetto più ampio, pensato per accrescere l’attrattività cittadina.
“Vogliamo che Pomezia diventi punto di riferimento a livello nazionale, seguendo il modello di tante città che investono negli eventi. La stessa Roma ha un assessorato dedicato, segno della loro importanza strategica per sviluppo e benessere”, ha dichiarato Felici.
Il Comune prosegue inoltre il percorso avviato con la candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2028, puntando sulla valorizzazione delle radici storiche e culturali del territorio.
Scuola, sport e giovani
Non solo cultura. L’amministrazione ha posto l’accento anche su istruzione e impianti sportivi. La recente apertura della nuova sede della scuola Marone rappresenta, secondo il sindaco, “un investimento che rimarrà patrimonio della comunità”. L’obiettivo a lungo termine, ha aggiunto, è il ritorno di un polo universitario in città.
Sul fronte sportivo, il Villaggio dello Sport è stato trasformato in Villaggio Sport e Salute, mentre per i giovani è in fase di realizzazione un centro multifunzionale finanziato dal Ministero del Lavoro, destinato a favorire partecipazione e cittadinanza attiva.
Bilancio e prospettive
Accanto al DUP, il Consiglio Comunale ha approvato anche il bilancio consolidato. Il risultato d’esercizio registra un miglioramento del 10% e il patrimonio netto ha superato i 54 milioni di euro, con un incremento di oltre 3 milioni rispetto all’anno precedente.
“Pomezia ha le potenzialità per essere un polo culturale, produttivo e turistico – ha concluso il sindaco –. Il DUP è lo strumento che ci permetterà di continuare a crescere e a investire per il benessere della comunità.”