Teatro Manzoni –  Meraviglioso In volo tra le note di Domenico Modugno dal 2 al 19 Ottobre

Teatro Manzoni –  Meraviglioso In volo tra le note di Domenico Modugno dal 2 al 19 Ottobre

 La canzone è un momento di grande felicità. Non sono d’accordo con i tormenti interiori. Non servono a niente. Io voglio cantare la felicità, anche se non esiste, mi voglio illudere che esista, devo credere che esista.” (Domenico Modugno)

Con un intenso viaggio tra le note e la vita di uno dei più grandi artisti italiani di tutti i tempi si apre la stagione della Prosa 2025/2026 del Teatro Manzoni di Roma.

Il chitarrista Giandomenico Anellino e Pietro Longhi saranno protagonisti di MERAVIGLIOSO In volo tra le note di Domenico Modugno di Melania Giglio, per la regia di Daniele Salvo, alla scoperta di un uomo che sapeva tradurre la Poesia in canto e l’emozione in musica, in scena in prima nazionale assoluta da giovedì 2 a domenica 19 ottobre. Con loro sul palco Emilio Lumastro e Marta Nuti.

Un sole abbagliante illumina la “piscina di Dio”, il tratto di mare davanti alla villa di Lampedusa dove Domenico Modugno - noto come “Mr Volare” - sta trascorrendo gli ultimi anni della sua vita. Modugno è solo, seduto sulla sua sedia a dondolo e un disco diffonde le note di L’uomo in frac, uno dei suoi più grandi successi internazionali. Con gli occhi lucidi, sprofonda nei ricordi. La sua è una malinconia sottile, irrimediabile. La vita è stata molto generosa con lui, la sua carriera è stata folgorante e straordinaria, colma di riconoscimenti e successi internazionali. Modugno è il cantante italiano più conosciuto all'estero, con oltre 60 milioni di dischi venduti. Non resta che affogare nella nostalgia, perdersi nel ricordo di ciò che è stato o di ciò che avrebbe dovuto e potuto essere. Modugno si addormenta, sogna. Inizia così un viaggio meraviglioso nella sua straordinaria produzione musicale, dagli esordi sino ai più grandi successi.

Domenico Modugno per me rappresenta quello che dovrebbe essere un vero artista – dice il regista Daniele Salvo - pieno di vita, di sogni, di talento. Pieno d’amore per il proprio mestiere. Un innovatore mai abbastanza riconosciuto e celebrato. Un esempio”.   Modugno è stata una figura irripetibile per la storia della musica italiana e mondiale”, continua Melania Giglio. “Mi sono avvicinata a lui con molto rispetto. Lo sento vicino come se fosse uno di famiglia, uno che ho sempre conosciuto. Il suo attaccamento alla vita e il suo sguardo buono sono indimenticabili per chiunque lo abbia conosciuto”.

Le scene sono di Alessandro Chiti, i costumi di Daniele Gelsi. Immagini video Michele Salvezza, assistente alla regia Beatrice Ronga.

Per info e prenotazioni:

Tel. 06.3223634   WhatsApp 327.8959298

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.   www.teatromanzoniroma.it

Via Monte Zebio, 14 – Roma

 

Image

Publish the Menu module to "offcanvas" position. Here you can publish other modules as well.
Learn More.