Nel pomeriggio di martedì 30 settembre 2025, il Consiglio Comunale di Grottaferrata ha approvato una nuova variazione di bilancio tramite la quale l’Amministrazione comunale potrà intervenire su alcuni settori chiave per lo sviluppo cittadino.
Tra gli interventi economicamente più corposi, oltre 1 milione di euro destinato al rifacimento di strade e marciapiedi, parte del più grande accordo quadro da 5 milioni di euro approvato dalla Giunta. Si tratta del secondo realizzato da questa Amministrazione in 3 anni e mezzo.
“Al nostro insediamento nel 2022 la situazione di strade e marciapiedi sul territorio era assolutamente critica – commenta il Sindaco Mirko Di Bernardo –. Attraverso un lavoro costante e attento, abbiamo avviato un circolo virtuoso che sta riportando sia le vie principali che secondarie di Grottaferrata alle migliori condizioni di sicurezza e percorribilità per automobilisti e pedoni.”
Proseguono gli interventi nelle scuole. Dopo i lavori eseguiti in estate sono stati messe a bilancio nuove risorse per l’acquisto degli arredi scolastici, mentre l’asilo nido comunale sarà oggetto di un intervento di riqualificazione e ammodernamento delle aree esterne. I due interventi combinati corrisponderanno a un investimento di circa 70mila euro.
Il verde pubblico resta una priorità. Mentre proseguono gli interventi previsti dall’accordo quadro sul verde – oltre 700mila euro –, sono stati stanziati fondi per il rifacimento delle principali aiuole comunali, che saranno successivamente messe a bando con il progetto “Adotta un’aiuola”.
Fondi anche sul sociale, con particolare riferimento agli anziani nelle RSA cittadine e alle famiglie in stato di bisogno, per un totale di circa 50mila euro. Infine, 40mila euro per cultura e turismo e 50mila euro sulla Fiera Nazionale.
“Approvata una variazione che ci consente di venire incontro a numerose esigenze segnalate dai cittadini, come gli interventi per scuole, famiglie e anziani, e allo stesso tempo proseguire efficacemente su tutte quelle azioni avviate già da diversi mesi, come il rifacimento delle strade e le manutenzioni del verde, che stanno producendo ottimi risultati in tutta la città – aggiunge l’Assessore al Bilancio Alberto Rossotti”.
Nel corso dello stesso Consiglio Comunale, da sottolineare anche l’approvazione del bilancio consolidato, avvenuta rispettando le scadenze previste per legge, che testimonia una situazione patrimoniale ed economico-finanziaria stabile che consentirà all’Amministrazione di effettuare nuovi investimenti per il miglioramento e lo sviluppo della città.