Fiumicino inaugura Largo Marinai d’Italia: una nuova piazza pedonale nel cuore della Darsena

Fiumicino inaugura Largo Marinai d’Italia: una nuova piazza pedonale nel cuore della Darsena

Una grande festa di comunità ha segnato ieri l’inaugurazione della nuova area pedonale della Darsena, intitolata “Largo Marinai d’Italia”. Un intervento di riqualificazione che restituisce ai cittadini uno spazio simbolico, trasformato in un moderno “salotto urbano”, grazie alla collaborazione tra il Comune di Fiumicino e la Regione Lazio.

L’inaugurazione ha visto la partecipazione di numerosi cittadini e rappresentanti delle istituzioni. Presenti la Vice Presidente della Regione Lazio, Roberta Angelilli, il Presidente del Consiglio Comunale di Fiumicino, Roberto Severini, insieme ad assessori, consiglieri comunali e autorità civili, militari e religiose.

L’Assessore ai Lavori Pubblici, Giovanna Onorati, ha illustrato nel dettaglio l’intervento, sottolineando la cura progettuale e l’attenzione alla piena accessibilità della nuova piazza. “Abbiamo voluto uno spazio pensato per tutti – ha spiegato – dove la qualità dei materiali e l’attenzione all’inclusività vanno di pari passo con la valorizzazione di un’area storica”.

A fare gli onori di casa è stato il Sindaco Mario Baccini, che ha evidenziato il valore storico, sociale e urbano dell’opera. “Largo Marinai d’Italia si affaccia sulla nostra Darsena, il cuore pulsante della città – ha dichiarato – e diventa un luogo di incontro per residenti e turisti. Abbiamo scelto materiali di qualità, come le pavimentazioni in grés porcellanato e sedute ispirate alle bitte marine, arricchite da un impianto di illuminazione dal design distintivo, che rende la piazza sicura e fruibile anche nelle ore serali”.

Il progetto rappresenta un tassello fondamentale nella strategia di rigenerazione urbana dell’amministrazione comunale, mirata a rendere Fiumicino una città più vivibile, attrattiva e sostenibile. “Non è solo una riqualificazione urbanistica – ha aggiunto il Sindaco – ma un investimento nella socialità, nel commercio locale e nella qualità della vita. Un’azione concreta che coniuga estetica e funzionalità, in piena armonia con il territorio”.

Uno dei momenti più emozionanti della serata è stato lo svelamento della targa commemorativa da parte del Sindaco e della Vice Presidente Angelilli. La scritta “Largo Marinai d’Italia - Qui dove il mare racconta storie, la città scrive il suo futuro” sintetizza il profondo legame di Fiumicino con il mare e la sua vocazione a guardare avanti, con una visione di sviluppo culturale e sociale.

A suggellare l’evento, la Fanfara della Legione Allievi Carabinieri di Roma, diretta dal Maestro Danilo Di Silvestro, ha incantato il pubblico con una suggestiva esibizione musicale, rendendo l’inaugurazione una vera e propria festa cittadina.

Image

Publish the Menu module to "offcanvas" position. Here you can publish other modules as well.
Learn More.