Terra Gelato approda a Roma: il gelato artigianale che ha conquistato Milano arriva nella capitale

Terra Gelato approda a Roma: il gelato artigianale che ha conquistato Milano arriva nella capitale

Il brand milanese, premiato con i Tre Coni del Gambero Rosso, porta a Roma il suo innovativo "Metodo Terra", che unisce tradizione artigianale, ricerca tecnologica e un’esperienza di gelato innovativa

Mercoledì 30 Ottobre, Terra inaugura a Roma in Piazza di Santa Maria Maggiore tra i rioni Monti ed Esquilino e a due passi dalla Stazione di Roma Termini e l’Università della Sapienza, consolidando il successo del brand fondato da Gianfranco Sampò a Milano nel 2018. Già love brand a Milano, Terra unisce tradizione artigianale a ricerca tecnologica e sostenibilità, rendendo il gelato una vera e propria esperienza immersiva, in gelateria e a casa.

Con il suo esclusivo "Metodo Terra" – un manifesto di qualità e benessere che esalta gli ingredienti naturali attraverso un approccio innovativo – e i suoi spazi progettati per offrire un’esperienza sensoriale unica, Terra porta nella capitale il vero gelato italiano contemporaneo. Ogni dettaglio, dalla selezione delle materie prime all’esperienza del delivery, è studiato per creare momenti di piacere e benessere da condividere, per questo il gelato di Terra è inclusivo, con tante opzioni golose e stagionali, gusti vegani, gluten-free e low-sugar, pensate per essere accessibili a tutti.

Tra i gusti proposti da Terra, non mancano i classici rivisitati e opzioni più audaci: Caramello al sale di Trapani, Pesto di Mandorle di Noto (senza latte), Pistacchio Siciliano salato; e per chi cerca qualcosa di speciale, Terramisù, Sesamo nero con composta di lamponi (senza latte), e l'innovativo AI Terra - il primo gusto creato con l'intelligenza artificiale - a base di cioccolato bianco, frutti di bosco al balsamico e pepe nero caramellato.

Il Metodo Terra, per un gelato leggero, gustoso e naturale

Il Metodo Terra non è solo una tecnica, ma un vero e proprio manifesto: ogni singolo gusto viene creato con la sua ricetta unica, partendo dall’ingrediente principale e bilanciandolo naturalmente, senza basi pronte. Questo approccio artigianale, chiamato 'Ricettazione Verticale', esalta il sapore puro delle materie prime, scelte da produttori di fiducia come il prezioso Latte Fieno delle valli trentine, selezionato per il suo alto contenuto di omega 3 e nutrienti, che lo rendono leggero e facilmente digeribile. Il risultato? Un gelato che conta solo il 14% di zuccheri e tra il 2% e il 9% di grassi, per un’esperienza gustativa autentica e naturale. Oltre alle ricette artigianali, fondamentale la cura in ogni passaggio della produzione, supervisionata da Massimo Grosso e il suo team: dalle cotture specifiche che preservano le proprietà di ogni singola materia prima, al processo di micronizzazione e di mantecazione con temperature di raffreddamento mirate, per ottenere le texture migliori.

Il Metodo Terra: tecnologia e innovazione a favore dell’artigianalità

Quello di Terra è un gelato artigianale “contemporaneo”, perché tecnologia e innovazione sono alla base dei processi creativi e produttivi, con l’obiettivo di perfezionarli e andare di pari passo con l’artigianalità. In questa direzione, nel febbraio 2024, Terra presenta “AI Terra,” il primo gelato creato con il supporto dell’Intelligenza Artificiale. Per realizzarlo, Gianfranco Sampò e Massimo Grosso hanno fornito all'AI gli input che identificassero lo stile di gelato Terra: la tecnologia e' stata in grado di proporre un gusto originale e creativo in linea con la personalità di Terra. Successivamente, il team di Terra ha studiato e perfezionato la ricetta, sperimentando fino a raggiungere un equilibrio di sapore e una texture impeccabili. Un'idea pionieristica che ha catturato l'attenzione del pubblico e del settore, grazie alla sua combinazione inedita tra la tecnologia e la visione artigianale di Terra: una base di cioccolato bianco, salsa di frutti di bosco al balsamico e pepe nero caramellato.

Terra ama la Terra: sostenibilita' ambientale e sociale

Il nome "Terra" richiama il legame con la natura che da sempre contraddistingue il brand. Terra ama la Terra: fin dall’apertura, Gianfranco Sampò e il suo team si impegnano per contribuire a un futuro più sostenibile, per il pianeta e le persone, attraverso piccoli e grandi accorgimenti in laboratorio e nei negozi: tecnologie all’avanguardia per riciclare l’acqua e utilizzare energie rinnovabili, l’utilizzo di packaging eco-friendly come le coppette, i cucchiaini e le vaschette per il delivery di carta riciclabile; scegliere la materia prima da partner che condividono con Terra i principi di sostenibilità ambientale e il rispetto per i lavoratori.

La nuova gelateria nel centro di Roma

Affacciato sulla Basilica di Santa Maria Maggiore, la nuova gelateria Terra apre con un ampio negozio di tre sale dedicate ai clienti e - come a Milano - di colore verde-blu intenso, studiato per infondere energia e tranquillità, ponendo in risalto i colori vivaci e la morbidezza del gelato. All’ingresso, l’ampio bancone che ogni giorno si riempirà di tanti gusti stagionali e deliziosi, per il perfetto gelato da passeggio o da godersi tra i tavoli, i comodi divanetti e le sedute della gelateria con vista sulla piazza. Non solo uno spazio di degustazione, ma un invito a vivere un’esperienza multisensoriale: dal gelato protagonista ai colori che trasmettono calma e serenità, Terra è un angolo di pace nel cuore pulsante di Roma.

Il rito del gelato: Terra arriva a casa con l’App Terra

"Il Rito del Gelato" è la filosofia degustativa di Terra Gelato per migliorare l’esperienza del gelato a casa: un momento confortevole, felice e rilassante, che diventa un rituale di condivisione e convivialità, con il gelato come protagonista.

Per il delivery, Terra ha pensato alla sua applicazione, un servizio su misura per la community a cui offre un servizio più efficiente e tante promozioni dedicate.

Il Rito del Gelato ha bisogno degli strumenti giusti: Terra utilizza solo vaschette 100% compostabili in carta, eleganti e piacevoli da portare in tavola, oltre che rispettose dell'ambiente. Ad aprile 2024, ha lanciato anche BIS, il cucchiaio di design per il gelato colorato in ceramica smaltata, per rendere l'esperienza del gelato a casa ancora più raffinata. 

Terra Gelato

Via Vitruvio 38, Milano

Via Losanna 46, Milano

Piazza Santa Maria Maggiore 9, Roma

 

Image

Publish the Menu module to "offcanvas" position. Here you can publish other modules as well.
Learn More.