Le Sicilianedde: il nuovo aperitivo di Roma nasce da un’amicizia ritrovata

Le Sicilianedde: il nuovo aperitivo di Roma nasce da un’amicizia ritrovata

A volte le strade si incrociano due volte. È quello che è successo a Gianni Ruggiero ed Enzo Mavica, amici e colleghi dei tempi del celebre ristorante Sans Souci, che oggi tornano a lavorare insieme nel cuore di Prati. L’occasione è Le Sicilianedde, realtà gastronomica romana ormai consolidata, che proprio in Piazza Cola di Rienzo inaugura un nuovo capitolo con Ruggiero alla guida.

Un locale che profuma di Sicilia

Le Sicilianedde nasce dall’intuizione di Enzo Mavica, originario di Bronte e romano d’adozione, che nel 2013 ha aperto ai Parioli il suo primo bar-gastronomia dedicato ai sapori siciliani. Oggi i locali sono tre, ma quello di Prati, con l’edicola trasformata in spazio culturale e conviviale, è diventato un punto di riferimento per gli amanti delle specialità isolane. Qui non mancano arancini, pasta alla Norma, granite ai gelsi, cannoli e pistacchi di Bronte, tutti prodotti autentici arrivati direttamente dalla Sicilia.

Il ritorno di Ruggiero

Sommelier e appassionato di ristorazione, Gianni Ruggiero è stato l’anima di locali cult come “Sogno Autarchico” e “Il Simposio”, dove ha saputo unire cucina ricercata e una raffinata selezione di vini. Oggi porta la sua esperienza a Prati, ritrovando Mavica dopo anni. «Tornare a lavorare con Enzo è un’emozione speciale – racconta –. Vogliamo offrire ai nostri clienti un viaggio tra sapori e ricordi, con la stessa passione di sempre».

L’AperiEdiCola e i nuovi abbinamenti

Lo spazio dell’edicola, che conta 45 posti a sedere, è stato protagonista dell’estate con il format “AperiEdiCola”: ogni settimana degustazioni e profumi di Sicilia in una cornice suggestiva. Con Ruggiero l’appuntamento si arricchisce: più attenzione agli abbinamenti vino-cibo, nuove proposte gastronomiche e la volontà di rendere l’aperitivo un rito capace di unire convivialità e qualità.

Tradizione e innovazione

Pane ca meusa, panelle, involtini di spada, cous cous, caponata e sarde a beccafico: piatti che ruoteranno sulla lavagna del giorno insieme a formaggi e salumi tipici come il ragusano e il piacentinu ennese. La tradizione siciliana incontra così la sensibilità enogastronomica di Ruggiero, per un’offerta che promette di sorprendere.

Con la loro esperienza e una passione comune, Mavica e Ruggiero rilanciano Le Sicilianedde come luogo d’incontro tra Roma e la Sicilia, dove ritrovarsi diventa un po’ come tornare a casa.

📍 Le Sicilianedde – Piazza Cola di Rienzo 70/72, Roma
Aperto tutto il giorno, con l’edicola che prende vita dalle 18.

PB

Image

Publish the Menu module to "offcanvas" position. Here you can publish other modules as well.
Learn More.