Accoglienza diffusa e fascino d’antan caratterizzano Hotel Locarno, posto del cuore di artisti come Federico Fellini e Giulietta Masina, che si accomodavano davanti al caminetto, o Lucio Dalla. La casa guidata da Caterina Valente - menzionata nei 50 Best Discovery, oltre ad aver ottenuto la Chiave MICHELIN e il Traveller’s Choice Award 2024 - affascina per l’originale idea di poter gustare in qualsiasi angolo dell’albergo, e in ogni momento della giornata, le specialità del menu stagionale firmato dallo chef Domenico Smargiassi, e i cocktail dell’Head Mixologist Nicholas Pinna.
Ospitato in edifici gemelli dell’inizio del XX secolo, unico al mondo, l’Hotel Locarno raddoppia con la Terrazza Canossa e la sua vista unica.
È possibile prenotarla per l’aperitivo con un barman dedicato o per la cena in esclusiva con un servizio unico e personalizzato. Disponibile su prenotazione, sia per gli esterni che vogliono trascorrere un momento unico e speciale (massimo per 10 persone), sia per gli ospiti dell'albergo, che possono riservarne l'uso in esclusiva, con una delle suite (la Venetian, la Serenissima o la Belle Vie) e goderne dalla mattina (per prendere il sole) fino all'aperitivo. Aperta dal martedì al sabato, dalle 18 alle 23, la Terrazza Locarno segue la filosofia “fuori dagli schemi” dell'intera struttura, per cui non ci sono rigide separazioni e si possono consumare indistintamente i piatti del menu aperitivo, o della cena, in qualsiasi momento. Ha il suo bar dedicato, dove poter ordinare i cocktail di Nicholas Pinna. Una terrazza dalla vista unica, perché talmente vicina alle cupole delle due chiese di Santa Maria in Montesanto e Santa Maria dei Miracoli, che sembra di toccarle.
Alcuni cenni su Hotel Locarno
Albergo nato nel 1925, in occasione del Giubileo, da una famiglia svizzera che volle omaggiarlo di questo nome in ricordo della propria città natale, Hotel Locarno negli anni viene restaurato da Maria Teresa Celli (e in seguito da sua figlia Caterina Valente) che negli anni ‘60 inizia a riscriverne linea ed estetica per far rivivere i ruggenti anni ’20, restaurando i pezzi unici degli arredi e dei pavimenti originali; un aspetto molto amato proprio da quel mondo artistico, che ne ha frequentato (e continua a farlo) gli spazi, apprezzandone lo stile, l’unicità, e non ultimo l’assenza di vincoli orari sulla cucina (una proposta all day long ante litteram), caratteristica che andrà a costituire uno dei capisaldi dell’albergo.
La cucina è guidata dallo chef Domenico Smargiassi, la cui filosofia prende le mosse dalla tradizione e da piatti classici per innovarsi nelle tecniche di preparazione e nelle ricette, ottenendo come risultato una linea originale e contemporanea. La sua linea punta sulla qualità della materia prima (reperita da fornitori scelti, di nicchia), e sostenibilità della proposta. Tra i piatti imperdibili della sua cucina abbiamo il Club Sandwich Masterpiece, unico per la sua insalata di pollo con wasabi e zenzero, adagiata su un letto di basilico e pomodoro e guarnita con senape e tacchino, per chiudere con pancetta e zucchine croccanti; degna di nota anche la personale ricetta dello chef di un classico della romanità, Amatriciana Grand Cru. Tra le novità della stagione, Maritozzo salato ripieno di Pastrami, il Morbido al gorgonzola con sedano fresco e grissini al sesamo (da condividere), i Tubetti "Benedetto Cavalieri" mantecati agli scampi, salsiccia di cinta, e coriandolo, e l’immancabile e imperdibile “Vitello tonnato in vigna”.
La mixology è affidata all’estro e la passione di Nicholas Pinna, che dopo aver collezionato numerose esperienze all’estero approda all'Hotel Locarno e modella il bar “a sua immagine”, mantenendo sempre una linea essenziale, mai banale, realizzando cocktail dai sapori netti e immediati. Novità del menu, il QR code che presenta la lista degli “80 drink da bere prima di morire”, scelti tra i grandi classici. La carta dei cocktail annovera 20 signature, e tra le novità spicca un twist sul Gimlet (un “Martini a maniche corte”) a base di gin (o vodka) e un cordiale al lime (realizzato da lui ogni giorno, totalmente naturale) e il Love 'n' Collins con Chartreuse e cacao dal gusto leggero, secco e super elegante.
Hotel Locarno
Via della Penna 22
tel. 06 3610 841
instagram.com/locarnohotelrome/
facebook.com/LocarnoHotelRome
www.hotellocarno.com