Garage Forno, tra pane e calici di vino a due passi da San Pietro

Garage Forno, tra pane e calici di vino a due passi da San Pietro

Un forno che diventa anche wine bar, a pochi passi dal Vaticano. È l’idea di Garage Forno, nuova insegna guidata da Fabrizio Franco, artigiano dell’arte bianca che ha trasformato un forno storico in un locale capace di unire panificazione e convivialità.

La storia di un artigiano

Il percorso di Franco inizia nel 2002: prima pizzaiolo, poi pasticcere, con esperienze nei laboratori di Cristalli di Zucchero e nelle cucine stellate di Enrico Pezzotti. La svolta arriva con la scoperta del lievito naturale, quando ancora a Roma era poco diffuso. Da lì nascono i suoi progetti personali – Farro zero e Pane e Tempesta – che gli valgono premi e riconoscimenti. Dopo una parentesi all’estero, tra Praga e Londra, Franco è tornato a Roma per aprire Garage Forno, sintesi della sua esperienza ventennale.

Il locale

L’ambiente è moderno, con richiami industrial e nordici: laboratorio a vista, un grande tavolo sociale, scaffali di pani e bottiglie, oltre a un dehors. L’idea è quella di superare i confini tra produzione e consumo, permettendo ai clienti di assistere al lavoro della brigata.

Pane, pizza e ricerca

La proposta punta su pochi pani selezionati e frutto di tecniche di fermentazione sperimentali: dal pane di montagna con cruschello, al segale con lievito madre, fino al tre cereali di ispirazione nordica. Non manca il pane bianco e il grano duro.
La pizza resta fedele alla tradizione romana da forno: pala schiacciata e farciture con materie prime di piccoli produttori italiani.

Oltre il forno: il wine bar

Dalla mattina alla sera Garage Forno resta attivo, ma è con l’aperitivo che il locale mostra la sua anima da bistrot. In lavagna compaiono bruschettoni, focacce ripiene, taglieri e pizze gourmet in formato bite, da accompagnare con cocktail, bollicine o con le circa cinquanta etichette della bottigliera.

Un forno che guarda avanti

Garage Forno è la nuova tappa di un percorso che intreccia ricerca, artigianalità e contaminazioni europee. Un luogo dove il pane non è soltanto prodotto da portare a casa, ma esperienza da vivere sul posto, magari con un calice di vino.

📍 Via Paolo II, 14 – Roma
⏰ Aperto dalla mattina, wine bar dalle 18 (chiuso la domenica)

PB

Image

Publish the Menu module to "offcanvas" position. Here you can publish other modules as well.
Learn More.