Innovazione, qualità e radici nel territorio. È con questi ingredienti che Fradiavolo, uno dei marchi più riconosciuti nel panorama della pizza contemporanea, ha inaugurato il suo 32º ristorante nel cuore di Trastevere, uno dei quartieri più iconici e suggestivi di Roma. Una nuova apertura che non rappresenta soltanto un traguardo numerico, ma una scelta strategica che consolida la presenza del brand sul mercato italiano e ne rafforza il piano di sviluppo internazionale.
«L’apertura di Trastevere rappresenta il primo nostro locale in una zona così importante e rappresentativa» dichiara Mauro D’Errico, Presidente e Co-Founder di Fradiavolo. «L’immobile che abbiamo scelto, oltre a essere particolarmente bello, con il suo straordinario giardino interno, è un pezzo magico di storia antica e moderna della città più bella al mondo».
Il nuovo locale, situato in Via di Porta Settimiana 8, si inserisce in una location storica, impreziosita da due terrazze panoramiche e da un giardino privato. Gli interni si distinguono per un design originale dal gusto vintage, realizzato con materiali di recupero che restituiscono un’atmosfera accogliente e ricercata.
Una pizza contemporanea, autentica e sostenibile
Fedele alla propria filosofia, Fradiavolo propone anche in questa nuova sede la sua idea di pizza contemporanea: un perfetto equilibrio tra ingredienti italiani di altissima qualità e una grande attenzione alla sostenibilità, elementi che hanno portato il brand tra le migliori 20 catene di pizzerie artigianali al mondo secondo il prestigioso ranking 50TopPizza.
Per celebrare l’apertura romana, il marchio ha deciso di lanciare un omaggio alla città eterna: il nuovo impasto “Romano”, pensato per una pizza sottile e scrocchiarella, in perfetto stile capitolino. «Con un’apertura così importante non potevamo non fare anche noi un regalo alla città» continua D’Errico. «Abbiamo creato questo impasto speciale proprio per Trastevere, accanto alle nostre quattro proposte storiche: classico, integrale, nero al carbone e senza glutine».
Ad arricchire ulteriormente l’offerta della nuova pizzeria, anche tre grandi classici della cucina romana: carbonara, amatriciana e cacio e pepe, in un connubio di tradizione e innovazione.
Una crescita costante e ambiziosa
Nato nel 2018 grazie all’intuizione di Mauro D’Errico e Gianluca Lotta, Fradiavolo si è imposto in meno di cinque anni come uno dei marchi più apprezzati nel mondo della ristorazione italiana, guadagnando prestigiosi riconoscimenti.
Nel 2024, il fondo Alto Partners ha acquisito la maggioranza del marchio, con l’obiettivo di accelerarne ulteriormente l’espansione, sia sul mercato nazionale che internazionale. Ad oggi, Fradiavolo conta 32 pizzerie — 31 in Italia e una a Miami — e punta a raddoppiare la propria presenza sul territorio italiano nei prossimi anni.
Trastevere è soltanto una tappa di un percorso che si annuncia ricco di nuove aperture e progetti, all’insegna della pizza di qualità e della valorizzazione delle eccellenze italiane.